///
Il profilo del giornalista sportivo, seminario di aggiornamento a Firenze

Il profilo del giornalista sportivo, seminario di aggiornamento a Firenze

Lunedì 16 maggio dalle ore 10 alle ore 13, nella sede del Consiglio regionale della Toscana (via Cavour, 4 – Firenze), si terrà un seminario di aggiornamento per giornalisti sportivi organizzato dall’Associazione Stampa Toscana in collaborazione con il Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi Ussi.
Oggetto del seminario (che rilascerà 3 crediti formativi) la presentazione di “Precarietà complessa: il profilo del giornalista sportivo nell’Italia di oggi”, una ricerca realizzata dal Communication Strategies Lab facente capo al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con il Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi Ussi., e presentata ufficialmente nel Salone d’omnore del Coni alla fine dello scorso gennaio.
Detta ricerca, che si è svolta tramite la somministrazione di un questionario ai giornalisti presenti sulle tribune stampa degli impianti sportivi di tutta Italia, è stata pensata e disegnata per fare del profilo professionale del giornalista sportivo nell’Italia di oggi una lente di ingrandimento sulla trasformazione delle professionalità e dei mestieri all’interno del mondo dell’informazione, e in generale sui mutamenti avvenuti all’interno di un campo della produzione (quello informativo) che ha fatto i conti, più di molti altri, col grande mutamento tecnologico nella direzione della multimedialità e dell’interconnessione.
Oltre all’intervento di introduzione e saluto del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, a quello di Sandro Bennucci, presidente dell’Associazione Stampa Toscana, e di Franco Morabito, presidente dell’Ussi Toscana, interverranno quali relatori il professor Luca Toschi, direttore del Communication Strategy Lab dell’Università di Firenze, e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al corso di laurea di Teoria della comunicazione, e Pippo Russo, giornalista e docente di Sociologia alla suddetta Università.
Le iscrizioni al seminario potranno essere effettuate a partire solo attraverso la piattaforma S.I.Ge.F. e sono limitate tassativamente a 60 posti.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati