///
Juve, il capo ufficio stampa Enrica Tarchi lascia il club

Juve, il capo ufficio stampa Enrica Tarchi lascia il club

da Redazione – calcioefinana.it
Enrica Tarchi, capo ufficio stampa della Juventus, ha deciso di lasciare il club bianconero a partire dal 1° di luglio. A comunicarlo è la Juventus, attraverso una nota ufficiale:
«Enrica Tarchi lascia la Juventus per affrontare nuove sfide professionali. Dopo molti anni nel club e le ultime sei stagioni nel ruolo di capo ufficio stampa. Tarchi non sarà più alla Juventus dal 1° luglio. È stata riorganizzata la Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne, sotto la guida di Claudio Albanese, che coordina un gruppo di persone suddivise in tre aree:

  1. Ufficio Stampa, Media Operations & Communication Alignment
  2. Protocol & Corporate Public Relations
  3. Sustainability

Ad Albanese riportano direttamente Gabriella Ravizzotti (Ufficio Stampa, Media Operations & Communication Alignment), Fulvia Moscheni (Protocol & Corporate P.R.) e Andrea Maschietto (Sustainability).
Nel gruppo di professionisti dell’ufficio stampa, fa il suo ingresso dal 1° luglio, Riccardo Coli, che riporterà a Gabriella Ravizzotti. Juventus Football Club ringrazia Enrica Tarchi per la professionalità dimostrata nel corso di tutta la sua esperienza in bianconero».

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.