///
La pubblicità sulla stampa cala anche a febbraio, -11,4%. Fcp: quotidiani -13,5%, settimanali -3,8%, mensili -11,5%

La pubblicità sulla stampa cala anche a febbraio, -11,4%. Fcp: quotidiani -13,5%, settimanali -3,8%, mensili -11,5%

da: primaonline.it

 Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale nel periodo gennaio-febbraio 2019 registra un calo del -11,4%. Lo dicono i dati dell’Osservatorio Stampa Fcp relativi al periodo gennaio-febbraio 2019  (.pdf) raffrontato con il corrispettivo 2018. In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano un andamento negativo a fatturato -13,5% e a spazio -4,5%.

(dati osservatorio Stampa Fcp)

Le singole tipologie segnano rispettivamente:
La tipologia Commerciale nazionale ha evidenziato -15,3% a fatturato e -14,4 %a spazio.
La pubblicità Commerciale locale -8,1% a fatturato e -0,7% a spazio.
La tipologia Legale ha segnato -10,2% a fatturato e -22,6% a spazio.
La tipologia Finanziaria ha segnato -42,7% a fatturato e -41,5% a spazio
La tipologia Classified ha segnato -11,8% a fatturato e -2,3% a spazio.
I periodici segnano un calo sia a fatturato del -6,3% che a spazio del -9,2%.
I settimanali registrano un andamento negativo a fatturato del -3,8% e a spazio del -10,1%.
I mensili segnano un calo a fatturato -11,5% e a spazio -9,0 %.
Le altre periodicità registrano un andamento positivo sia a fatturato +24,3% che a spazio +2,9%.
I dati di febbraio dell’Osservatorio Stampa Fcp (.pdf)

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.