///
Lega Pro, convenzione per nuovi stadi

Lega Pro, convenzione per nuovi stadi

La Lega Pro fa squadra con KSS per progetti concreti sugli stadi.
KSS è una delle principali compagnie di progettazione, con sede nel Regno Unito, specializzata da oltre venti anni nella progettazione di impianti sportivi, in particolare stadi, centri di allenamento calcio.
La convenzione tra Lega Pro e KSS, firmata a Roma presso lo Stadio Olimpico, a margine della “Prima giornata sull’impiantistica sportiva” prevede una sinergia per un progetto di impianto espandibile in fasi, con caratteristiche di modularità e flessibilità che, partendo da una analisi generale, condotta dalla Lega Pro, identifichi linee guida e strategie di intervento per la riqualificazione, valorizzazione e sviluppo degli impianti relativamente alle componenti gestionali, progettuali, energetiche e ambientali, commerciali e impatto sociale, quest’ultimo sviluppato col contributo di Lega Pro e Municipalità locale.
KSS inoltre apporterà la propria consolidata esperienza nei progetti di adeguamento ed espansione di impianti esistenti, contribuendo alle strategie di ottimizzazione della gestione, revisione del business plan e impostazione dei progetti in project financing per stadi e centri di allenamento calcio esistenti.
Lega Pro e KSS credono fortemente che la collaborazione e l’importazione del know how, maturato nel mondo anglosassone, possano contribuire non solo al processo di rinnovamento delle infrastrutture, ma soprattutto al modo di gestire e vivere l’evento sportivo. L’attenzione verso la sostenibilità del progetto e la valorizzazione dell’esperienza dello spettatore, contribuirà, proprio partendo dalle Lega Pro, alla rigenerazione del calcio italiano e al ritorno delle famiglie allo stadio.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.