NAPOLI – In occasione della 13esima giornata del girone di ritorno, in programma il 23 e 24 marzo, sui campi di serie C ci saranno delle iniziative di promozione dell’Universiade a 100 giorni dall’ inizio dei Giochi universitari. “Ringrazio il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli che insieme a noi ha voluto fortemente questa iniziativa”, ha detto Gianluca Basile, Commissario Straordinario di Napoli 2019, a margine del seminario all’ hotel Ramada di Napoli dal titolo “Il pallone d’Italia”, promosso dalla Lega Pro in sinergia con l’Osservatorio per le manifestazioni sportive. “E’ importante far conoscere l’Universiade non solo in Campania ma in tutto il Paese. Una manifestazione sportiva internazionale così rilevante che interesserà, tra le discipline iscritte ai Giochi, anche il calcio”. “A cento giorni dall’inizio dell’Universiade – sottolinea Francesco Ghirelli – nei nostri campi di calcio si scenderà con delle magliette e degli striscioni per ricordare al Paese che si svolgerà a Napoli e in Campania una grande manifestazione sportiva. L’Universiade sono un evento per noi molto importante, perché mette insieme il gioco del pallone e l’università, lo sport e l’istruzione, un binomio vincente anche per dare un futuro ai ragazzi. Inoltre, grazie all’Universiade, molti impianti sportivi della Campania saranno ammodernati a beneficio di tutto il territorio: è un aspetto davvero positivo se pensiamo che in Italia abbiamo impianti sportivi vecchi e inadeguati rispetto agli standard degli altri Paesi”, conclude.

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi
Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.