///
Michele Uva eletto vice presidente della UEFA: “Lavorerò per lo sviluppo del calcio in Europa”

Michele Uva eletto vice presidente della UEFA: “Lavorerò per lo sviluppo del calcio in Europa”

da: figc.it
Roma 20 settembre 2017 – Michele Uva è il nuovo vice presidente della UEFA. Il direttore generale della FIGC, già membro del Comitato Esecutivo dallo scorso aprile, è stato eletto oggi a Ginevra a seguito delle dimissioni di Angel Maria Villar Llona dagli incarichi in UEFA e FIFA, mentre Fernando Gomes è stato nominato membro europeo al Consiglio FIFA fino al prossimo Congresso Ordinario della UEFA.
“Ringrazio il presidente Ceferin – ha dichiarato il neo eletto – e tutti i membri del Comitato Esecutivo per la fiducia accordatami. E’ per me un grande onore ricoprire questa carica, ma anche un impegno che affronterò lavorando per lo sviluppo del calcio in Europa. Ringrazio inoltre il presidente Tavecchio e tutti i rappresentanti del calcio italiano che, fin dall’elezione a membro del Comitato Esecutivo, hanno sostenuto con convinzione la mia candidatura. Un pensiero va ai miei colleghi della Federcalcio che permettono la crescita e la credibilità del calcio italiano con la loro serietà, devo molto a loro. E’ un riconoscimento importante per tutto il nostro movimento”.
Il Comitato Esecutivo ha inoltre designato lo stadio ‘Metropolitano’ di Madrid, la nuova casa dell’Atletico, quale sede della finale dell’edizione 2018-2019 della Champions League (1° giugno). Per quanto riguarda invece l’Europa League, la finalissima 2018-2019 si giocherà all’Olympic Stadium di Baku, in Azerbaijan (29 maggio), mentre la finale di UEFA Women’sChampion League sarà ospitata al Ferenc Wàros di Budapest in una data che sarà decisa successivamente. Infine la UEFA Supercup verrà disputata al BesiktasStadium di Istanbul (14 agosto).
Nel corso del tredicesimo Congresso Straordinario della UEFA, che ha preceduto l’Esecutivo, è stata ratificata la nomina del presidente della Juventus Andrea Agnelli quale membro del Comitato Esecutivo per un mandato di quattro anni. Le associazioni affiliate hanno ratificato anche la nomina dell’altro rappresentante dell’Associazione dei Club Europei (ECA), Ivan Gazidis (Arsenal).
Il Congresso ha inoltre eletto Alexey Sorokin (Russia) per acclamazione come nuovo membro europeo del Consiglio FIFA per un mandato che durerà fino al 2021. Ratificate le nomine di due membri indipendenti della Commissione Governance e Compliance UEFA, che erano stati scelti durante il Comitato Esecutivo UEFA al meeting di Cardiff dell’1 giugno 2017: Joseè Juan Pintó Sala, avvocato spagnolo arbitro del Tribunale di Arbitrato Sportivo (TAS) e Charles Deguara, Auditor Generale of the National Audit Office a Malta.
Sono state infine ratificate anche le nomine di quattro membri degli Organi di Amministrazione e Giustizia UEFA, scelti dal Comitato Esecutivo durante le riunioni del 9 dicembre 2016 e dell’1 giugno 2017: Thomas Hollerer (Austria), membro dell’Organo di Appello; Ivan Robba (Gibilterra), Edvinas Eimontas (Lituania) e Nebojsa Ivkovic (Serbia), Ispettori Etica e Disciplina UEFA.
Nel corso del Consiglio sono stati approvati alcuni cambiamenti agli Statuti UEFA. Le disposizioni avranno effetto sul nuovo Memorandum di Intesa tra UEFA e l’Associazione delle Leghe Calcistiche ProfessionisticheEuropee (EPFL), in attesa dell’approvazione del ComitatoEsecutivo, con l’obiettivo di garantire alla EPFL un posto in futuro nel Comitato Esecutivo.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini