///
Mihajlovic, sulle donne un pesante autogol

Mihajlovic, sulle donne un pesante autogol

Football Soccer - AC Milan v Bologna - Italian Serie A - San Siro stadium, Milan, Italy - 06/01/16. AC Milan's coach Sinisa Mihajlovic reacts. REUTERS/Stefano RellandiniLe dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dall’ormai ex tecnico del Milan Sinisa Mihajlovic (nella foto tratta da www.ilmilanista.it) – “le donne non dovrebbero parlare di calcio perché non sono adatte” – rappresentano l’ennesimo attacco a un’intera categoria di persone – e sottolineiamo “persone” – che quotidianamente parlano, lavorano o interagiscono con il mondo del pallone.
Ciò che colpisce è la leggerezza con la quale si è espresso lo stimato ed esperto allenatore serbo, quasi inconsapevole del peso specifico che assumono certe parole nell’attuale contesto mediatico. Parole che, inevitabilmente, riportano indietro l’orologio di almeno mezzo secolo.
Da rappresentanti dei giornalisti sportivi non possiamo rimanere indifferenti: la professionalità e la competenza non hanno né colori, né razze, né sesso. Un presupposto indispensabile per difendere il diritto al lavoro e alla dignità umana.
Gruppo Ussi Friuli Venezia Giulia Marco Luchetta
———————————————————————————————————–
L’Ussi nazionale condivide pienamente il contenuto del comunicato del Gruppo Ussi Friuli Venezia Giulia e si associa alla dura critica verso le parole pronunciate da Mihajlovic nei confronti delle donne.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.