///
Missione compiuta: le due Nazionali a Bali 2023 per i World Beach Games

Missione compiuta: le due Nazionali a Bali 2023 per i World Beach Games

La squadra femminile (Photo by Jose Manuel Alvarez/BSWW)

Missione compiuta. Le Nazionali Maschile e Femminile si qualificano ai World Beach Games del prossimo agosto a Bali. Nella finalina per il 5° e 6° posto, i ragazzi di Del Duca superano la Francia 4-1 e si accaparrano l’ultimo posto disponibile per la fase finale dei giochi. Un super Zurlo, oggi in grande spolvero, realizza una tripletta, la seconda dopo quella della prima giornata contro la Norvegia e si porta, insieme a Gori, sulla seconda piazza dei migliori realizzatori di questa competizione con 9 reti. La finale la vince la Spagna che supera il Portogallo 6-2.

La Nazionale femminile perde 5-3 la finalina per il 3° e 4° posto, partita importante per il ranking ma che non compromette la qualificazione alla fase finale dei giochi mondiali sulla sabbia già acquisita nelle precedenti giornate. Una bella partita, l’Italia meno brillante nelle prime due frazioni di gioco e che dà il meglio di sé nell’ultimo periodo, arrivando ad un passo dal pareggio, vanificato all’ultimo minuto da un calcio da fermo realizzato dalla Spagna. Migliore in campo, la catanese Veronica Privitera e autrice di una doppietta, seconda top scorer della competizione con 5 gol in quattro partite. Il torneo femminile è vinto dall’Inghilterra che vince con l’Ucraina 3-0.

Quindi il beach soccer Azzurro esce dalla See Sicily Beach Arena di Catania a pieno bottino con le due Nazionali ai World Beach Games. Ma la stagione azzurra del beach soccer non finisce qui: tra quattro giorni a Cagliari inizia la fase finale del campionato Europeo.

Emiliano Del Duca, alla fine del match, contento ma non del tutto: “Potevano concludere questo percorso con qualche vittoria in più. Ma godiamoci questo momento: andremo in Indonesia per prenderci il trofeo. Ora mettiamo la testa sugli Europei che tra quattro giorni prenderanno il via a Cagliari. Anche lì giocheremo in casa e dovremo fare del tutto per arrivare sino in fondo”.

Soddisfatto il capo delegazione Ferdinando Arcopinto: “Felice per l’esito finale che ha visto a qualificazione di ambedue le Nazionali ai World Beach Games. Per questo, voglio ringraziare il presidente della FIGC, Gabriele Gravina per il supporto che sta dando allo sviluppo di questa disciplina, cosa che ci ha permesso di portare a termine nel migliore dei modi questa importante manifestazione. Un successo organizzativo che ha avuto la sponda locale del presidente del Catania Beach Soccer, Giuseppe Bosco. Infine, un mio ringraziamento va all’Ussi nelle persone del presidente nazionale Gianfranco Coppola e del suo presidente regionale Gaetano Rizzo per l’appoggio dato a questa meravigliosa competizione internazionale.

La squadra maschile (Photo by Jose Manuel Alvarez/BSWW)

La partita degli azzurri – Il risultato si sblocca 6’ grazie a Zurlo che si procura un rigore per atterramento e lo realizza spiazzando Salazar. La Francia tenta la reazione  che non produce particolari difficoltà agli Azzurri che controllano ben la gara ma, a loro volta, non si procurano ulteriori occasioni per raddoppiare. All’apertura della seconda frazione Carpita, subentrato a Casapieri, salva il vantaggio, intervenendo per tre volte  consecutive su tiri ravvicinati. Di lì a poco, al 3’ di gioco, Remedi suggerisce una palla deliziosa a Gori che da destra, in scivolata, mette dentro per il raddoppio. Gli Azzurri si scatenano e al 4’ vanno al tris con Zurlo che imbeccato da Carpita, si aggiusta la palla col petto e in rovesciata segna di nuovo.  Un momento di rilassatezza e i Francesi accorciano con Belhomme all’8’ ma oggi è la giornata di Zurlo: poco oltre la linea di centrocampo si alza la palla e in rovesciata batte per la quarta volta Salazar. La vittoria è Azzurra e porta a Bali per i giochi mondiali sulla spiaggia, agosto 2023.

La partita delle azzurre – Per l’Italia, inizia in salita. Le spagnole assestano un uno-due in trenta secondi grazie a un pallonetto di Natalia al 3’che supera Ruotolo e a uno scambio in area tra Manau e Cris il cui tiro gonfia la rete azzurra per la seconda volta. Finisce 2-0 il primo periodo e l’inizio della seconda frazione è scarsa di emozioni ma all’8’ l’Italia riesce a dare un pò di pressione alle avversarie, tanto che su un errato retropassaggio al portiere, si inserisce Privitera che accorcia le distanze (2-1). Ma l’illusione dura poco: 2 minuti dopo, al 10’ Jessi, in fuga sulla fascia destra, serve al centro una palla ad Andrea che indirizza il tiro verso il palo destro, irraggiungibile per Ruotolo (3-1). Passano 40 secondi e per la roha arriva il quarto gol con una bella realizzazione di Miron sotto l’incrocio dei pali che chiude il secondo periodo sul 4-1. Nell’ultima frazione di gioco arriva il meglio dell’Italia: due gol, uno di Olivieri, al 1’ di gioco e l’altro realizzato da Privitera al 6’ con un bel colpo di testa, riaprono la partita (4-3). Ma a 12 secondi della fine, per un fallo di Pisa, viene concesso un calcio da fermo che Sara Tui realizza per il definitivo 5-3.

Fonte: FIGC.IT

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini