///
Seminario: L’Eroica come strumento di racconto dello sport e del territorio

Seminario: L’Eroica come strumento di racconto dello sport e del territorio

“La bellezza della fatica e il gusto dell’impresa: L’Eroica come strumento di racconto dello sport e del territorio”.

E’ il titolo del corso, inserito nel calendario della Formazione Obbligatoria indetta dall’Odg, che avrà luogo mercoledì 21 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13,00, ospiti del CONI – salone d’onore a Roma – piazza Lauro de Bosis 15. Saranno 4 i crediti riconosciuti (Il corso è previsto solo in presenza).

L’Eroica è una cicloturistica d’epoca che si disputa ogni anno la prima domenica di ottobre con partenza ed arrivo a Gaiole in Chianti. Si partecipa con biciclette costruite prima del 1987, indossando maglie di lana e pedalando su strade prevalentemente bianche del Chianti e della Val d’Orcia. Negli ultimi anni L’Eroica è seguita con attenzione dalla RAI, partner dell’evento, con servizi su tutte le più importanti reti e TG. Vi partecipano circa 9000 ciclisti, di cui un buon terzo dall’estero. L’Eroica è un modello di comunicazione stampa, nei suoi 25 anni di vita ha imposto un format, ora replicato in 8 Paesi (SudAfrica, USA, Giappone, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Germania e Svizzera).

Dal 1997 la Comunicazione Stampa si è adattata ai mezzi, ai linguaggi, alle tempistiche ed ai destinatari che si sono man mano modificati accrescendo l’appeal verso utenti e fruitori dell’informazione sempre diversi.

Relatori: Alfredo Di Giovampaolo, giornalista Rai; Stefano Rizzato, giornalista Rai; Serena Sartini, giornalista Askanews; Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica; Nicola Rosin, presidente di Eroica srl; Raffaella Masciadri, presidente Commissione Atleti CONI; Alessandra Ortenzi, docente presso Link Campus University.

Il link per l’iscrizione al corso sulla piattaforma “Formazionegiornalisti”

https://www.formazionegiornalisti.it/giornalisti/corsi/dettaglio/fbbc2e81-b41a-47fd-9399-1c9a3fc9152e

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini