///
Moto. A Phillip Island torna sul podio la Yamaha. Rassegnato Rossi. Il commento di Alberto Bortolotti

Moto. A Phillip Island torna sul podio la Yamaha. Rassegnato Rossi. Il commento di Alberto Bortolotti

 Alberto Bortolotti, consigliere USSI
A Phillip Island la Motogp è stata una gara a eliminazione. Non partito Lorenzo, fuori Zarco e Marquez, invisibile Rossi, sesto alla fine (dietro a Rins, davanti a Miller e Morbidelli), torna sui grandi schermi Viñales, che interrompe finalmente, dopo 25 GP di buio, l’astinenza da vittoria della Yamaha.
“Sono rimasto chiuso tra Marquez e Zarco alla partenza, non potuto aprire il gas e sono finito indietro. Sono stato molto aggressivo e, a differenza di altre gare in cui non riuscivo a sorpassare, sono risalito da decimo a quinto in cinque giri. Mi sentivo a mio agio con la moto e sono andato in testa. Nel finale ho rallentato un po’ per gestire la gomma, ma sono felice, è stato in credibile. Spero che la Yamaha abbia visto che può vincere le gare con me e fare un piccolo sforzo per darmi una moto più competitiva il prossimo anno”.
Quasi rassegnato Valentino Rossi: “Oggi non ero molto preoccupato della gomma posteriore. Da venerdì abbiamo lavorato per cercare di avere un posteriore molto soft e non stressare troppo la gomma. Quando ho messo la hard, ieri nella FP4, avevo un bel grip. Anche stamattina, che era molto freddo, avevo dei problemi con il davanti, ma dietro lavorava molto bene. In gara, però, da subito ha iniziato a scivolarmi tanto, come se avessi perso un po’ di grip. Adesso dobbiamo cercare di capire perché”.
Maverick vince davanti a Iannone e Dovizioso, che consolida il secondo posto in classifica. Anche la Ducati può sorridere dopo un buon bottino di punti e fiducia. Il 3° posto di Dovizioso e il 4° di Bautista, sono preziosi per il mondiale marche.
In Moto2 tutto rimandato, vince Binder su Mir, ma Bagnaia, dodicesimo, conserva un margine importante su Olivera, undicesimo: è a + 36.
Quanto a Moto3, vince Arenas su Di Giannantonio, ancora in corsa per il Mondiale con 195 punti. Davanti a lui ci sono Bezzecchi a 203, caduto, e Martin a 215, dopo un quinto posto.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati