///
MotoGP Crutchlow allunga con la Honda: pilota ufficiale fino al 2020

MotoGP Crutchlow allunga con la Honda: pilota ufficiale fino al 2020

da: gazzetta.it
Il britannico del team Lcr proseguirà con la HRC. Il presidente Yoshishige Nomura: “Felici di questo accordo: Cal ha dimostrato il suo talento con prestazioni solide e proseguirà nello sviluppo della Rc213v”.
L’intesa fra l’HRC e Crutchlow si allunga: la Honda Racing Corporation ha infatti annunciato il prolungamento dell’accordo con il pilota britannico fino al 2020. Crutchlow dal 2015 guida una Honda RC213V del team LCR – tre le vittorie conquistate, l’ultima nel GP di Argentina ad aprile -, e dallo scorso anno ha un contratto diretto con l’HRC come pilota ufficiale. Sia l’HRC, sia il team di Lucio Cecchinello sono rimasti soddisfatti dalle prestazioni di Crutchlow e così hanno deciso di estendere il loro accordo.
IL PRESIDENTE NOMURA — Lo dice chiaramente il presidente dell’Hrc, Yoshishige Nomura: “Siamo felici di annunciare l’estensione del contratto di Cal: l’anno scorso abbiamo siglato un contratto con lui per il 2018 e 2019 come pilota ufficiale HRC, quest’anno ha nuovamente dimostrato il suo forte talento con prestazioni che meritano lo status di pilota ufficiale – dice il numero 1 della HRC -. Non c’è modo migliore quindi di mostrarglielo se non prolungando il nostro contratto: conosciamo molto bene Cal da quando è arrivato alla Honda nel 2015, con il duro lavoro ha ottenuto molti buoni risultati e dato un bel contribuito alla Honda e al team Lcr fornendo un feedback molto utile per l’evoluzione della RC213V”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.