///
MotoGP Crutchlow allunga con la Honda: pilota ufficiale fino al 2020

MotoGP Crutchlow allunga con la Honda: pilota ufficiale fino al 2020

da: gazzetta.it
Il britannico del team Lcr proseguirà con la HRC. Il presidente Yoshishige Nomura: “Felici di questo accordo: Cal ha dimostrato il suo talento con prestazioni solide e proseguirà nello sviluppo della Rc213v”.
L’intesa fra l’HRC e Crutchlow si allunga: la Honda Racing Corporation ha infatti annunciato il prolungamento dell’accordo con il pilota britannico fino al 2020. Crutchlow dal 2015 guida una Honda RC213V del team LCR – tre le vittorie conquistate, l’ultima nel GP di Argentina ad aprile -, e dallo scorso anno ha un contratto diretto con l’HRC come pilota ufficiale. Sia l’HRC, sia il team di Lucio Cecchinello sono rimasti soddisfatti dalle prestazioni di Crutchlow e così hanno deciso di estendere il loro accordo.
IL PRESIDENTE NOMURA — Lo dice chiaramente il presidente dell’Hrc, Yoshishige Nomura: “Siamo felici di annunciare l’estensione del contratto di Cal: l’anno scorso abbiamo siglato un contratto con lui per il 2018 e 2019 come pilota ufficiale HRC, quest’anno ha nuovamente dimostrato il suo forte talento con prestazioni che meritano lo status di pilota ufficiale – dice il numero 1 della HRC -. Non c’è modo migliore quindi di mostrarglielo se non prolungando il nostro contratto: conosciamo molto bene Cal da quando è arrivato alla Honda nel 2015, con il duro lavoro ha ottenuto molti buoni risultati e dato un bel contribuito alla Honda e al team Lcr fornendo un feedback molto utile per l’evoluzione della RC213V”.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.