Il Gruppo Umbro dell’Ussi organizza per i giorni 29-30-31 agosto 2018 il Campionato italiano di tennis per giornalisti, cui sono invitate le selezioni di tutti i gruppi regionali dell’Ussi. La manifestazione si svolgerà sui campi dello Junior Club Perugia, storico circolo tennis che all’inizio degli anni ’80 ha anche ospitato gli Internazionali d’Italia di tennis femminili, vinti da Chris Evert.
Le squadre rappresentative delle 10 regioni italiane che si sono iscritte (Toscana, Marche, Lombardia, Calabria, Lazio, Liguria, Basilicata, Trentino Alto Adige, Sardegna e Umbria), selezionate dai rispettivi gruppi dell’Ussi, dovranno essere composte da un minimo di 2 ad un massimo di 4 giocatori, che si sfideranno in un tabellone sul modello della Federation Cup (due singolari e un doppio).
Dovranno essere iscritti all’Ussi almeno il 50% dei giocatori di ogni selezione (ovvero se è di 2 giocatori almeno 1 iscritto, se è di 3 o di 4 almeno 2 iscritti Ussi).
All’atto dell’iscrizione, ogni gruppo indicherà di ciascun giocatore:
- Dati anagrafici di ogni singolo giocatore
- N° tessera iscrizione all’Albo dei Giornalisti
- Autocertificazione del Presidente del Gruppo regionale dell’iscrizione all’Ussi (i nominativi verranno poi verificati negli elenchi trasmessi dai Gruppi alla segreteria nazionale)
- Eventuale classifica Fit (attuale o il best ranking passato), così da poter fissare teste di serie prima di sorteggiare la composizione dei gironi eliminatori.
FORMULA La direzione tecnica del torneo è affidata allo staff dello Junior Club Perugia che garantirà lo svolgimento della manifestazione entro i 3 giorni previsti in calendario, adottando gli accorgimenti tecnici necessari a seconda del numero delle squadre presenti.Verranno sorteggiati n. 3 gironi (2 da 4 squadre ed uno da 3), prevedendo teste di serie sulla base delle classifiche Fit (attuali o passate) dei giocatori, indicate dai Gruppi regionali all’atto dell’iscrizione (vedi sopra).Si qualificheranno alle semifinali le prime di ogni singolo girone e la migliore seconda.Per gli accoppiamenti delle semifinali faranno fede partite vinte, eventuali differenze set/punti del girone eliminatorio (una semifinale la miglior prima contro la seconda ripescata, l’altra semifinale tra le altre prime degli altri gironi). I criteri per individuare la migliore seconda verranno esplicitati dalla direzione tecnica del torneo al momento del sorteggio dei gironi.
Le partite saranno al meglio dei 3 sets, i primi due dei quali fino a 6 giochi (o 7 sul 5-5, con il tie break sul 6 pari); l’eventuale terzo set sarà un tie break al meglio dei 10 punti (sempre con 2 punti di scarto per l’aggiudicazione),
Per accorciare i tempi di durata degli incontri, in ogni gioco sul punteggio di 40 pari verrà adottato il killer point, ovvero il giocatore alla battuta potrà scegliere da quale lato servire e chi vincerà quel punto si aggiudicherà il gioco.
La finale per il primo e secondo posto, prevista nell’arco della mattinata di venerdì 31 agosto 2018, verrà invece giocata sempre al meglio dei due sets su tre, col tie break a 10 nell’eventuale terzo, ma senza il killer point.
CAPITANO All’atto dell’iscrizione ogni squadra potrà indicare tra i suoi giocatori un capitano che sarà l’unico autorizzato a seguire gli incontri dei compagni dall’interno del campo di gioco.
CERTIFICATO MEDICO I giocatori non attualmente tesserati Fit dovranno presentare un certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica.
ISCRIZIONI I Gruppi regionali partecipanti dovranno far pervenire i nominativi degli iscritti, secondo quanto sopra indicato, all’indirizzo mail del presidente del Gruppo Umbro (giorgiopalenga@hotmail.it) e alla segreteria dello Junior Club Perugia (juniorperugiassd@gmail.com) entro e non oltre il giorno 20 agosto 2018.
Ogni eventuale controversia, per aspetti non previsti dal presente regolamento, verrà risolta secondo i regolamenti Fit e comunque a insindacabile giudizio della Direzione tecnica del torneo, affidata ai maestri dello Junior Tennis Club Perugia.