///
Napoli, impedito ai giornalisti di documentare la visita di Mattarella a Pietrarsa. Il Sugc: «Intollerabile»

Napoli, impedito ai giornalisti di documentare la visita di Mattarella a Pietrarsa. Il Sugc: «Intollerabile»

Giornalisti accalcati nello spazio allestito per la stampa (foto: Stefano Renna)

Napoli 31 marzo 2017 – «L’informazione è presidio di democrazia, e le istituzioni democratiche dovrebbero creare le condizioni per consentire a giornalisti e fotoreporter di lavorare dignitosamente, senza essere trattati come un pericolo pubblico». Così il Sindacato unitario giornalisti Campania dà notizia di quanto accaduto a Napoli in occasione della visita del presidente della Repubblica al nuovo museo ferroviario di Pietrarsa dove, «ancora una volta – lamenta il Sugc – ai giornalisti accreditati non è stato permesso di seguire e documentare direttamente la visita del Capo dello Stato, a causa di un protocollo incomprensibilmente rigido per gli operatori dell’informazione».
Numerosi giornalisti, fotoreporter e videoreporter sono, infatti, stati relegati in un angolo di un padiglione allestito con schermi che proiettavano in diretta, ma senza audio, il percorso del presidente Mattarella. «Ai giornalisti “telespettatori” – spiega ancora il Sugc – è stato poi impedito di assistere anche alla partenza del Presidente. Alcuni agenti hanno chiuso le porte e vi si sono posizionati davanti. Purtroppo non è la prima volta che accade e per quanto complicata possa essere l’organizzazione di un evento di questi tempi, siamo certi che ci siano e che debbano esserci margini di miglioramento. Non è peraltro tollerabile che l’accredito, da strumento di lavoro, continui ad essere un modo per braccare i giornalisti in un recinto».
fonte: fnsi.it

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi

Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.

La Grande Bellezza del calcio a Coverciano al premio MCL-USSI

Nel museo del calcio di Coverciano si è svolta la cerimonia di consegna della terza edizione del premio “Inside the Sport”, promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori con il patrocinio e il supporto dell’USSI. Evento imperniato sui valori dello sport e che si ispira alla valorizzazione dei principi cardine dell’attività del movimento.