La riscossa del mondo rosa nello sport sta diventando una bella realtà, una ventata di novità. A Valentina Vezzali, chiamata al Governo come sottosegretario allo sport, e Antonella Granata, presidente della federazione italiana Squash, si è aggiunta Novella Calligaris, indimenticabile campionessa del nuoto e bravissima giornalista, eletta presidente della associazione atleti olimpici e azzurri d’Italia. Ha battuto Claudio Chiappucci, in una lotta fra fondisti. Questo nuovo incarico sottolinea tutta la storia di Novella, donna delle prime volte: prima a conquistare medaglie nel nuoto alle Olimpiadi, prima campionessa del mondo, il 9 settembre 1973 a Belgrado, negli 800 stile libero con tanto di record mondiale, ed ora prima donna a guidare gli azzurri d’Italia. “La maglia azzurra è uno dei simboli italiani più importanti” dice Lei e concorda la storia dello sport e di un intero Paese. Fra gli eletti nel consiglio dell’associazione anche Franco Fava, un altro grande ex atleta ed altrettanto bravo giornalista.
Non è un caso ci faccia piacere rimarcare la presenza giornalistica in questa associazione, così come in altre legate al Coni. Il giornalismo è una componente significativa dello sport e la grinta e la vivacità che Novella impiega, ed ha impiegato, anche nella professione dimostrano che passione e determinazione servono per vincere sempre. Complimenti a Lei. La ricordiamo ragazzina ribelle e polemica, che a 19 anni salutò l’agonismo, e l’abbiamo ritrovata nelle grandi manifestazioni in tutti questi anni: magari meno ragazzina, l’età non conta, un po’ sale e un po’ pepe, fra l’altro ottima degustatrice a tavola, ma con il cuore, il computer e il microfono Rai pronti a raccontare imprese e personaggi di un mondo che ama.

Ricordando un “mito”: presentato a Cagliari il secondo Memorial “Giampiero Galeazzi”
In Gallura dal 15 al 18 giugno in ricordo del cronista scomparso nel 2021 una manifestazione di padel che punterà su sport, cultura, inclusione e memoria.