///
Online il sito dell’Italia Team per i XXIII Giochi Olimpici Invernali

Online il sito dell’Italia Team per i XXIII Giochi Olimpici Invernali

nuovositopyeongchang2018
Roma 20 aprile 2017 – E’ da oggi online il sito http://www.pyeongchang2018.coni.it interamente dedicato alla Missione Italiana per i XXIII Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang 2018. L’iniziativa del CONI, a poco meno di 300 giorni dall’inizio della manifestazione a cinque cerchi, accompagnerà le atlete e gli atleti azzurri durante il loro percorso fino ai Giochi che prenderanno il via il prossimo 9 febbraio.
Durante le Olimpiadi il sito sarà aggiornato in tempo reale con tutte le gare degli italiani. Si tratta di un utile strumento di facile consultazione per addetti ai lavori, appassionati, sportivi e tifosi perché contiene tutti quei dati utili e necessari per conoscere più a fondo i protagonisti che rappresenteranno l’Italia in Corea. Interessante anche la sezione storica con tutti i medagliati e i finalisti azzurri “all time”.
Grafica e design del sito sono stati curati da Coninet, il braccio informatico del CONI, mentre testi, schede, biografie, notizie e curiosità sono stati realizzati dall’Ufficio Comunicazione e Rapporti con i Media del Comitato Olimpico, col supporto degli uffici stampa della FISI e della FISG. Nel sito c’è anche una sezione dedicata agli sponsor e una su Casa Italia che sarà allestita al Yongpyong Golf Club di Alpensia Resort. Dopo la felice esperienza di Sochi, anche questa volta il sito dell’Italia Team avrà anche la versione in inglese.

fonte: Coni.it

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.