///
Osservatorio sul giornalismo Agcom, online il questionario della terza edizione

Osservatorio sul giornalismo Agcom, online il questionario della terza edizione

da: fnsi.it

Sono state aggiunte, rispetto alle prime due versioni, una sezione relativa alle minacce e intimidazioni subite dagli operatori dell’informazione e un percorso specifico per i giornalisti che svolgono attività di comunicazione e ufficio stampa presso enti pubblici o privati.

È online il questionario della III edizione dell’Osservatorio sul giornalismo Agcom (Foto: @AGCOMunica)

Il servizio Economico-Statistico dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato la terza edizione dell’Osservatorio sul giornalismo, una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani che dal 2014 mette in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica e l’organizzazione del sistema informativo italiano.
Oltre a un’analisi basata su dati secondari forniti da Inpgi e Ordine dei giornalisti, l’Autorità ha ritenuto utile condurre nuovamente un’indagine diretta sul campo destinata a tutti i professionisti dell’informazione che svolgono l’attività giornalistica in Italia o per testate italiane all’estero.
La terza edizione del progetto si inserisce nel più ampio contesto formato, da un lato, dalle analisi e dal monitoraggio effettuate dall’Authority e, dall’altro lato, dalle nuove attività a garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali intraprese dall’Autorità. In occasione della terza edizione dell’Osservatorio, il questionario su cui è basata la fase di rilevazione dei dati è stato ampliato, integrando in particolar modo la sezione su minacce e intimidazioni, e introducendo un percorso specifico per i giornalisti che svolgono attività di comunicazione e ufficio stampa presso enti pubblici o privati.
Il questionario, perfezionato a seguito del confronto con i principali partner dell’Osservatorio, fra cui anche la Fnsi, è disponibile online al seguente link per la compilazione da parte dei professionisti dell’informazione e della comunicazione.
Sul sito web dell’Autorità sono inoltre pubblicati i risultati delle prime due edizioni dell’Osservatorio.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.