///
Pesanti minacce a Piero Quarto del Quotidiano del sud. La nota dell’Ussi Basilicata

Pesanti minacce a Piero Quarto del Quotidiano del sud. La nota dell’Ussi Basilicata

  1. Giornalisti: Ussi, atto vile minacce a redattore Quotidiano
    (V. ‘Giornalisti: Odg-Assostampa…’ delle ore 12.50)
    POTENZA
    (ANSA) – POTENZA, 22 GIU – “Ancora un atto intimidatorio nei
    confronti di un operatore del mondo dell’informazione lucano.
    Stavolta pesanti minacce sono state indirizzate al collega
    Piero Quarto, redattore del Quotidiano del Sud. Il giornalista
    ha trovato sul parabrezza della sua auto a Matera un messaggio
    minatorio”. L’Ussi di Basilicata – in una nota firmata dal
    presidente, Antonio Massaro – nell’esprimere “tutta la sua
    vicinanza e solidarietà al collega, già revisore dei conti
    nell’Unione stampa sportiva italiana”, condanna “con forza la
    portata di un gesto vile che vuole mettere a tacere il diritto
    dei cittadini ad essere informati”.
    Massaro ha inoltre sottolineato che “i giornalisti lucani
    però non si piegano, né di fronte alle minacce e neppure dinanzi
    al momento difficile attraversato da autorevoli fonti
    d’informazione come La Gazzetta del Mezzogiorno, l’Agenzia ANSA
    e il Corriere del Mezzogiorno”. (ANSA).

COM-LSC/ S44 QBXD

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Da Ussi Toscana una targa per Franco Castellani in memoria del padre Carlo

Grazie alla disponibilità e cortesia mostrate dalla società del presidente Fabrizio Corsi, il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha potuto deliberare di consegnare una targa, su cui è impressa una frase di grande impatto emotivo, al figlio di Castellani, Franco, in ricordo del padre scomparso l’11 agosto 1944, appena trentacinquenne, all’interno del campo di concentramento di Mauthausen nella zona settentrionale dell’Austria.

Premio Ussi Molise: il 6 aprile appuntamento a Campobasso

Il 6 aprile a Campoibasso appuntamento con il Premio Ussi Molise, conferito agli atleti che si sono maggiormente distinti nel recente passato, oltre ad essere un’occasione formativa per i giornalisti e di confronto con addetti ai lavori e cittadini sui valori dello sport e su come vengono trasmessi dai media