///
Premi Ussi, grande festa dello sport sardo al Forte Village

Premi Ussi, grande festa dello sport sardo al Forte Village

Da: http://www.lanuovasardegna.it/sport/2017/10/07/news/premi-ussi-grande-festa-dello-sport-sardo-al-forte-village-1.15956791
PULA 7 ottobre 2017 – Sorrisi, abbracci e strette di mano, complimenti e applausi scroscianti. Lo sport isolano ha fatto festa ieri pomeriggio al Forte Village nella tradizionale cerimonia di consegna dei Premi Ussi Sardegna. A Santa Margherita di Pula, davanti alle madrine della serata, le neoelette Miss Italia Cinema, Francesca Ena, e Miss Sardegna, Francesca Carrucciu, hanno sfilato tantissimi volti noti di personaggi legati allo sport, con i riflettori puntati su coloro che si sono messi in evidenza nel corso delle stagioni agonistiche 2016 e 2017 sotto l’occhio compiaciuto del presidente regionale del Coni Gianfranco Fara e del presidente dell’ordine dei giornalisti della Sardegna Francesco Birocchi. Premiati i rappresentanti delle due società di punta a livello di squadra: la Dinamo basket, con il coach sassarese Federico Pasquini (era presente anche il presidente Stefano Sardara), e il Cagliari calcio, con Fabio Pisacane accompagnato da Joao Pedro, oltre che dal direttore generale Mario Passetti e dall’allenatore Massimo Rastelli.  Grandi applausi per Filippo Tortu, giovanissimo sprinter lombardo ma con salde radici galluresi, che negli ultimi mesi è stato uno dei protagonisti assoluti delle gare su pista.
Tra i premiati Alessandra Sensini, campionessa olimpionica di windsurf e vicepresidente Giunta nazionale Coni, Giovanni Achenza, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Rio 2016, il giornalista Rai Franco Bragagna, Vittorio Lai, presidente Federazione pugilistica italiana, il campione mondiale under 16 Laser 4.7 Cesare Barabino, i nuotatori di fondo Marcello Guidi (campione italiano 2,5 km) e Kai Schirrmacher, Alessandro Bonan, Luca Marchegiani e Fayna (Sky tv). Tra i velocisti, oltre Filippo Tortu, targhe ricordo per i giovani talenti Wanderson Polanco, Lorenzo Patta e Dalia Kaddari.
A proposito di basket, riconoscimenti anche per il presidente del Comitato regionale Fip Bruno Perra e per i dirigenti della neonata Dinamo Cagliari Academy-Pasta Cellino, già protagonista nel campionato di serie A2. Premiati dall’Ussi anche la Juvenilia Uras, approdata nella massima serie di hockey su prato, il campione italiano di surf Under 16 Matteo Calatri e il direttore sportivo del triathlon Challenge Forte Village Sardinia Andrea Mentasti e, ancora il comune di Cagliari. Un ringraziamento dell’Ussi è andato all’assessorato regionale al turismo e all’assessore Barbara Argiolas per i premi di artigianato sardo andati a diversi degli ospiti intervenuti.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

A Pietro Paolo Virdis il Premio Renato Raccis

L’ex centravanti del Milan e del Cagliari riceve il riconoscimento istituito dal comune di Mandas per il centenario del primo bomber sardo in serie A. La cerimonia si svolge nella sede del Coni Lombardia a Milano con la partecipazione di Giorgio e Donatella, i figli del calciatore scomparso, del presidente dell’Ussi, Gianfranco Coppola, degli assessori regionali Gianni Chessa e Anita Pili, del vicepresidente della Società di storia dello sport, Sergio Giuntini.

Premi USSI Sardegna: lo sport sardo contro le discriminazioni

“Lo sport sardo contro le discriminazioni”: a Pula l’edizione 2022 dei Premi Ussi Sardegna
A Salvatore Sirigu il Premio Davide Astori. Riconoscimenti per Franco Selvaggi, Dalia Kaddari, Marta Maggetti, Luigi Lodde, Nicolò Cassitta. Tra i premiati i giornalisti Greta Beccaglia, Valentina Caruso e Maurizio Compagnoni.