///
Premio Gentleman 2013

Premio Gentleman 2013

Ci siamo, fischio d’inizio. Il Premio Gentleman entra in campo con la sua formazione migliore, con lo scudetto della lealtà sportiva, fair play e stile dentro e fuori dal campo, cucito ancora una volta sul petto. Una serata di Gala, all’Hotel Marriot di Milano in compagnia di campioni veri, per un Premio che quest’anno diventa maggiorenne, con la sua 18esima edizione.
Un Gran Gala del Premio Gentleman 2013 condotta da Fabio Caressa e Teresa Mannino, una serata dove vengono consegnati i Premi Speciali: “Una vita per il calcio” all’Amministratore delegato dell’A.C. Milan, Adriano Galliani, e il premio “Una famiglia per il calcio” al presidente della F.C. Internazionale, Massimo Moratti. Premi assegnati in collaborazione con il GLGS – USSI Lombardia.
Serata di Gala, che intende esaltare valori positivi come la passione e il rispetto dell’avversario, Edoardo Garrone riceve il Premio speciale “Gentleman per lo sport” in memoria del padre Riccardo, Presidente della Sampdoria scomparso il gennaio scorso.
Il C.t. azzurro Cesare Prandelli riceve il premio speciale “Gentleman Internazionale”, decretato in collaborazione con la Presidenza AIPS e USSI Lombardia.
Ma fra i valori principi dello sport e quindi del Premio Gentleman non può non trovare posto anche la lotta al razzismo: così sul palco dei ‘vincitori’ al Milan Marriott sale anche per una menzione speciale Kevin Prince Boateng, diventato simbolo della lotta al razzismo dopo il suo gesto con la Pro Patria.
Come ogni anno viene consegnato il Gentleman Inter (uno tra Zanetti, Handanovic e Palacio), il Gentleman Milan (Montolivo, De Sciglio e Abbiati) oltre a quello al Gentleman Serie A (in lizza Zanetti, De Sciglio e Buffon). Premiati anche i Gentleman rivelazione di Inter e Milan
Presente anche il campione del Mondo del Moto GP Jorge Lorenzo, compagno di scuderia di Valentino Rossi, che ha ricevuto la Targa Gentleman Moto GP 2013.
Per la seconda stagione consecutiva, viene assegnato il Gentleman serie B “Morosini” (nel ricordo del calciatore bergamasco del Livorno, prematuramente scomparso), tra i tutti i capitani delle squadre impegnate in una lunga e difficile stagione che ha visto come vincitore il capitano del Brescia Marco Zambelli. Premiato anche Francesco Agnello (L’Aquila Calcio 1927) per il Gentleman Lega Pro assegnato dalla Presidenza della Lega Pro.
Consegnato anche il premio per il miglior gol Milan ed Inter della stagione 2012/13, in collaborazione con i canali tematici INTER CHANNEL e MILAN CHANNEL oltre al programma Tv Gentleman.
L’evento, nato nel 1996 da un’idea di Gianfranco Fasan e Federico Aloisi, è patrocinato da FIGC, Lega Calcio serie A, serie B, Lega PRO, A.I.P.S., GLGS-USSI Lombardia, Associazione Italiana Calciatori, A.C. Milan, F.C. Internazionale, FICTS e dalla Fondazione Circolo della Stampa.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati