La sala congressi del Cosmo Hotel Torri di Vimercate–Monza ospiterà il prossimo 16 febbraio il convegno nazionale di medicina preventiva e riabilitativa applicata allo sport “Volerai più su”. L’evento scientifico che ha come responsabile scientifico il professor Massimiliano Noseda, medico chirurgo, specialista in medicina fisica e riabilitazione, specialista in igiene e medicina preventiva e docente universitario, gode del patrocinio della SIMFER (Società italiana di Medicina fisica e Riabilitazione) e di 10 Federazioni sportive nazionali, fra cui la Federazione Italiana Giuoco Calcio.
L’evento costituisce un’occasione importante di aggiornamento e formazione gratuito per medici, laureati in scienze motorie, tecnici, dirigenti ed istruttori di ogni disciplina sportiva. La giornata sarà suddivisa in 4 sessioni: medicina dello sport, alimentazione e sport, attività sportiva adattata, riabilitazione sportiva e vedrà la partecipazione di illustri relatori che metteranno le loro competenze e la loro professionalità a disposizione degli operatori dello sport e della riabilitazione al fine di incrementare ed ottimizzare la performance dei propri atleti tutelando in primis la loro salute.
Modalità di iscrizione
La partecipazione al convegno è gratuita ma deve essere richiesta via mail all’indirizzo info@ivanprada.it indicando nome, cognome, recapito telefonico, titolo di studio, struttura lavorativa o ente di appartenenza con relativo indirizzo. Le domande potranno essere inviate dal 15 gennaio 2014 e saranno accettate in ordine di iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili. I tecnici e gli istruttori delle federazioni sportive patrocinanti l’evento potranno invece inoltrare domanda già a partire dal 10 gennaio 2014 avendo priorità d’iscrizione. L’eventuale accettazione verrà confermata via mail e il posto prenotato sarà conservato fino alle ore 9.00 del giorno del convegno. Dopo tale orario la segreteria organizzativa si riserva il diritto di cederlo a terzi. In caso di impossibilità futura di partecipazione, si chiede di comunicare tempestivamente la rinuncia.

Lega Pro: fascia speciale per i 60 capitani di C, NO alla violenza sulle donne.
Fascia speciale per i 60 capitani della Serie C. In tutti gli stadi verrà ricordato il numero 1522 antiviolenza e stalking