///
Premio Ussi:”Lo sport e chi lo racconta”: i vincitori

Premio Ussi:”Lo sport e chi lo racconta”: i vincitori

Quattro vincitori per la seconda edizione del premio Ussi 2020 ”Lo sport e chi lo racconta”, promosso da Ussi, Ordine dei Giornalisti e Fnsi, con il supporto organizzativo della Fondazione Murialdi.
Quattro sezioni in gara: carta stampata e web “over 40”, carta stampata e web “under 40”, “reportage radio e video”, alle quali quest’anno si è aggiunta la sezione “fotografi”. A ciascuna sezione un premio di mille (1000) euro.
Tema del concorso: ”Lo sport senza sport: storie dal virus”.
Una Giuria composta dal Comitato di Presidenza USSI (Luigi Ferrajolo, Riccardo Signori, Gianfranco Coppola, Franco Vannini, Franco Morabito, Mimma Caligaris, Guido Lo Giudice), con Guido D’Ubaldo in rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti, Claudio Silvestri per la Federazione Nazionale Stampa Italiana, Mauro Berruto (ex ct Pallavolo e Tiro con l’arco) e da Dante Mariti (produttore – Melos International).
Ecco i vincitori e la classifica dei primi cinque:
Carta stampata e web “over 40Maria Rosa Quario, articolo: ”Io con il Covid in ospedale e Federica per infermiera”,  pubblicato da “il Giornale”.
2) Alessandro Alciato (Juventus femminil, Laura Giuliani dottoressa: laureata con 110 in Scienze Motorie – Sky Sport); 3) Monica Piccini (Giulia da Campionessa di pallanuoto a infermiera – Donna Moderna); 4) Mario Salvini (Adesso supero ostacoli in corsia – La Gazzetta dello Sport); 5) Paolo Vannini Parenti (L’altro Schillaci, in strada per forza – Corriere dello Sport).
Carta stampata e web “under 40”Lamberto Rinaldi, articolo: ”Ilicic e gli altri, il calcio e la depressione ai tempi del lock down” pubblicato da “Stampa critica”.
2) Giuseppe Granieri (Quella sensazione di disagio. L’effetto quarantena e il calcio – Corriere del Mezzogiorno); 3) Marta Mulè (Rubrica “Siciliani a Tokyo” – Giornale di Sicilia); 4) Mattia Toffoletto (Ho vissuto dei giorni durissimi basta poco e sprofondi nel buio – Tribuna di Treviso); 5) Alberto Dolfin (Wierer la luce d’Italia. Noi costrette a gareggiare l’ho fatto per l’Italia – Il Corriere dello Sport).
Reportage radio e video: Vanni Zagnoli, servizio: Spezia-Frosinone, la capo ultras: “Se sei del Secolo o di Repubblica vai via”. Video su Youtube.
2) pari merito: Marco Tripisciano (Tennis e Covid-19 – Rai TGR) e Andrea Pressenda (Sport, storie dal lockdown ZwebTV). Pari merito anche per Giuseppe Gallozzi (Intervista a Giuseppe Bergomi – Punto Biancorosso) e Dario Ricci (Effetto Giorno – Radio24-Il Sole 24 Ore).
Fotografi: Giorgio Perottino. Foto: “Il nemico invisibile”. Getty Images.
2) Giovanni Buzzi (Sampdoria-Bologna 28 giugno 2020 – Studio Fotografico Buzzi Srl); 3) Paolo Bona (Mio figlio Mario di 10 anni durante il primo allenamento di calcio via Zoom – FreeLance); 4) Andrea Staccioli (Marco Maria Dolfin si prepara alla partenza dei 100 rana uomini durante il 57mo trofeo Settecolli di Nuoto al foro italico in Roma, 11 Agosto 2020 – InsideFoto); 5) Marco Alpozzi (Giro d’Italia – LaPresse – RCS).
La giuria propone una segnalazione speciale, pur non essendo i servizi propriamente aderenti al tema proposto, per Paolo Camedda (Goal. com)”over 40” e Franco Zuccalà (Rai- radio corsa) per “Radio e video”.
La cerimonia di premiazione per la prima (slittata causa Covid) e seconda edizione avverrà a Roma, l’8/9 marzo (salvo problemi Covid) in occasione del congresso elettivo Ussi.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati