///
SFINGE D'ORO DEL 22.mo PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT AL C.T. DEL CICLISMO MARCO VILLA

SFINGE D'ORO DEL 22.mo PREMIO FEDELTA' ALLO SPORT AL C.T. DEL CICLISMO MARCO VILLA

Il c.t.della Nazionale di ciclismo su pista che ha fatto incetta di
medaglie ai campionati del mondo: le più importanti conquistate con *Filippo
Ganna* nell’Inseguimento, oro nel 2016 a Londra e quest’anno ad Apeldoorn
nei Paesi Bassi, è nell’elenco dei premiati con la sfinge d’oro della *22ma
edizione*. La cerimonia si svolgerà lunedi 7 maggio nel corso di una cena
di Gala con 300 invitati all’Hotel Country Club di Lucca. Un premio
consegnato in passato a tanti personaggi del ciclismo, fra i quali 11
campioni del mondo.
Il nome di  *Marco Villa*  è stato sostenuto dai molti soci onorari fra i
quali *Ivano Fanini Patron di Amore & Vita – Prodir *che lo ha lanciato al
professionismo e lo ha visto difendere i colori di Amore & Vita nelle
stagioni 94 e 95, annate in cui Villa si distinse come ottimo pistard,
conquistando il *Mondiale dell’Americana *(nel 95) e numerose Sei Giorni
sempre in coppia con *Silvio Martinello*. Fra i suoi migliori risultati in
carriera spicca anche la *medaglia di bronzo olimpica a Sydney nel 2000*.
Villa si aggiunge ad un cast di eccezione con altri 4 campioni del mondo di
diverse discipline sportive fra i quali *Alberto Gilardino*, iridato a
Berlino 2006 con la nazionale italiana e a livello di club con il Milan
l’anno successivo.
Un Premio cresciuto di importanza negli anni con un albo d’oro di eccezione
che comprende campioni di ciclismo come *Eddy Merckx, Francesco Moser,
Felice Gimondi, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Bernard Hinault,
Moreno Argentin *e molti altri, ma anche 34 medaglie d’oro olimpiche fra
cui il grande *Pietro Mennea* ed altri nomi prestigiosi dello sport come *Paolo
Rossi* e il compianto *Emiliano Mondonico* scomparso recentemente. Tutti
personaggi di spessore che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore
degli sportivi.
Per quanto riguarda il ciclismo un occhio di riguardo è sempre stato
riservato alla squadra ciclistica di Amore & Vita per la sua longevità che
ne fanno una delle più radicate a livello internazionale ed al suo patron
Fanini,uno che il ciclismo lo ama veramente tanto da diventare nel tempo un
paladino nella lotta contro il doping grazie alle sue numerose battaglie
sostenute,che hanno avuto effetti positivi contribuendo a debellare una
piaga a volte devastante.la Nazionale di ciclismo su pista che ha fatto incetta di
medaglie ai campionati del mondo: le più importanti conquistate con *Filippo
Ganna* nell’Inseguimento, oro nel 2016 a Londra e quest’anno ad Apeldoorn
nei Paesi Bassi, è nell’elenco dei premiati con la sfinge d’oro della *22ma
edizione*. La cerimonia si svolgerà lunedi 7 maggio nel corso di una cena
di Gala con 300 invitati all’Hotel Country Club di Lucca. Un premio
consegnato in passato a tanti personaggi del ciclismo, fra i quali 11
campioni del mondo.
Il nome di  *Marco Villa*  è stato sostenuto dai molti soci onorari fra i
quali *Ivano Fanini Patron di Amore & Vita – Prodir *che lo ha lanciato al
professionismo e lo ha visto difendere i colori di Amore & Vita nelle
stagioni 94 e 95, annate in cui Villa si distinse come ottimo pistard,
conquistando il *Mondiale dell’Americana *(nel 95) e numerose Sei Giorni
sempre in coppia con *Silvio Martinello*. Fra i suoi migliori risultati in
carriera spicca anche la *medaglia di bronzo olimpica a Sydney nel 2000*.
Villa si aggiunge ad un cast di eccezione con altri 4 campioni del mondo di
diverse discipline sportive fra i quali *Alberto Gilardino*, iridato a
Berlino 2006 con la nazionale italiana e a livello di club con il Milan
l’anno successivo.
Un Premio cresciuto di importanza negli anni con un albo d’oro di eccezione
che comprende campioni di ciclismo come *Eddy Merckx, Francesco Moser,
Felice Gimondi, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Bernard Hinault,
Moreno Argentin *e molti altri, ma anche 34 medaglie d’oro olimpiche fra
cui il grande *Pietro Mennea* ed altri nomi prestigiosi dello sport come *Paolo
Rossi* e il compianto *Emiliano Mondonico* scomparso recentemente. Tutti
personaggi di spessore che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore
degli sportivi.
Per quanto riguarda il ciclismo un occhio di riguardo è sempre stato
riservato alla squadra ciclistica di Amore & Vita per la sua longevità che
ne fanno una delle più radicate a livello internazionale ed al suo patron
Fanini,uno che il ciclismo lo ama veramente tanto da diventare nel tempo un
paladino nella lotta contro il doping grazie alle sue numerose battaglie
sostenute,che hanno avuto effetti positivi contribuendo a debellare una
piaga a volte devastante.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini