///
Sky Tg24, firmato l’accordo: prevista la ricollocazione dei giornalisti in esubero

Sky Tg24, firmato l’accordo: prevista la ricollocazione dei giornalisti in esubero


Dopo l’interruzione delle trattative, sindacato dei giornalisti e azienda hanno ripreso il confronto e raggiunto un’intesa. Previste condizioni di miglior favore rispetto alla legge e al contratto per i trasferimenti e per chi dovesse scegliere la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.

L’attuale sede romana di Sky

Comitato di redazione di Sky Tg24, Federazione nazionale della stampa italiana, Associazione Stampa Romana e Associazione Lombarda dei Giornalisti hanno sottoscritto oggi a Roma l’accordo sul piano di trasformazione aziendale nell’ambito del quale è previsto il trasferimento da Roma a Milano di Sky Tg24.
Dopo l’interruzione delle trattative, avvenuta nelle scorse settimane, sindacato dei giornalisti e azienda hanno ripreso il confronto e raggiunto un’intesa. L’accordo prevede, fra l’altro, la ricollocazione all’interno di Sky Italia dei giornalisti inizialmente considerati in esubero. Vengono inoltre regolate le procedure di trasferimento da Roma a Milano con la previsione per i giornalisti di condizioni di miglior favore rispetto a quelle contemplate dalla legge e dal contratto nazionale di lavoro.
Condizioni di miglior favore sono previste anche per i giornalisti che, su base volontaria, dovessero scegliere la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. L’azienda si è inoltre impegnata a valutare con attenzione le situazioni personali e familiari di particolare criticità. La redazione romana di Sky Tg24 si trasferirà al centro della città, nelle vicinanze di Montecitorio.
L’accordo, votato ieri a larga maggioranza dall’assemblea dei giornalisti, definisce inoltre la data per lo spostamento delle trasmissioni di Sky Tg24 da Milano al 1 novembre.
«Nel frattempo – si legge nella nota di Sky Italia – l’azienda ha iniziato i colloqui individuali anche con il personale non giornalistico, al quale intende offrire analoghe condizioni individuali rispetto a quelle concordate con i giornalisti».

fonte: fnsi.it

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.