///
TORNEO D’AGUANNO: L’UMBRIA IN FINALE CON LOMBARDIA E PUGLIA

TORNEO D’AGUANNO: L’UMBRIA IN FINALE CON LOMBARDIA E PUGLIA

12 ottobre 2017 – Dopo la vittoria della Lombardia e della Puglia decisa anche la terza finalista che a fine novembre al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma affronterà la finale del Torneo D’Aguanno 2017.
Sono stati i campioni uscenti di USSI Umbria guadagnarsi la terza finale consecutiva dopo aver vinto sul campo del Salaria Sport Village di Roma il triangolare che vedeva in gara anche USSI Roma e USSI Abruzzo.
Dopo il primo match vinto dai padroni di casa contro l’Abruzzo per 3-0, gli umbri hanno battuto ai calci di rigore ad oltranza i capitolini dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e, grazie alla vittoria finale per 1-0 sull’Abruzzo, si sono guadagnati i punti decisivi che valgono la finale.
 
LE PARTITE
USSI ROMA–USSI ABRUZZO 3-0
Il primo match ha visto la vittoria dei padroni di casa di USSI Roma contro USSI Abruzzo. Il match si conclude sul 3-0 per i laziali che aprono le marcature con l’ex romanista Max Tonetto in azione solitaria (20’) e trovano poi l’uno-due che lascia a bocca asciutta gli abruzzesi con i gol di Mosca e Anselmi al 31’ e 37’.
 
USSI UMBRIA-USSI ROMA 1-1 (7-6 dopo i calci di rigore)
Match equilibrato che vede passare in vantaggio la squadra di casa grazie a un calcio di rigore di Pugliese al 20’. L’Umbria non mette da parte il suo temperamento e ci crede fino alla fine, andando a trovare il pareggio al 37’ grazie all’incornata di Basilico su cross di Lacrimini. Il match va quindi a finire ai calci di rigore: si va avanti a oltranza, finché, al 6° penalty dei romani Galvani sbaglia, mentre Crocchioni la mette dentro e fa esultare i suoi. La classifica dopo due match vede Lazio a 4 punti, Umbria a 2 e Abruzzo a 0. Per guadagnarsi la finale gli umbri all’ultimo match devono quindi vincere entro i 40’ per ottenere i punti che valgono la finale. 
 
USSI ABRUZZO-USSI UMBRIA 0-1
Il match conclusivo vede gli umbri determinati a portarsi a casa la finale, anche se l’Abruzzo vende cara la pelle. All’11’ miracolo di Antonelli su tiro ravvicinato, la difesa non libera l’area e la palla torna a Basilico che insacca il gol decisivo. Gli abruzzesi confezionano un paio di azioni pericolose che tengono in apprensione l’Umbria che perde l’occasione di raddoppiare al 35’, con il rigore di Basilico parato dall’ottimo Antonelli. Poco importa, perché l’1-0 basta e avanza per guadagnarsi la finale 2017.
 
LE SQUADRE
USSI UMBRIA: Mirko Loche (Arcs Legacoop Umbria), Ubaldo Gini (L’Eugubino); Nicola Agostini (TEF Channel/Eccellenzacalcio), Daniele Brizi (Corriere dell’Umbria), Federico Barontini (Sport Magazine), Ivano Porfiri (Umbria 24), Matteo Crocchoni (Fotocrocchioni), Andrea Checcarelli (Ufficio stampa MGT Marcantonini); Michele Nucci (La Nazione), Walter Stacchiotti (Corriere dell’Umbria); Lorenzo Billi (Livegubbio/Corriere dell’Umbria); Simone Zaccagni (RGM Hit Radio); Luca Lacrimini (Top Player), Giuliano De Matteis (Corriere dello Sport); Luca Comodi (Uff.Stampa Comune Gualdo Tadino/Corriere dell’Umbra), Riccardo Tommasi (Calcioternano), Mauro Basilico (Top Player), Tommaso Crocchioni (Fotocrocchioni), Luca Filipponi (Europanews).Staff tecnico: Luca Pisinicca (allenatore, Rai TGR), Marco Bertolini (vice allenatore, Tifogrifo), Giacomo Marinelli Andreoli (vice allenatore, TRG Gubbio). Team manager: Stefano Giommini (Primantenna.fm).
 
USSI ROMA: Jacopo Aliprandi, Marco Enrico Anselmi, Emiliano Cipriani, Luigi Coldagelli, Vladimiro Cotugno, Marco De Sisti, Michele Galvani, Gabriele Giustinini, Roberto Maida, Michele Marchetti, Federico Mosca, Stefano Orsini, Andrea Pugliese, Nicola Tani, Fabio Tonacci, Max Tonetto (Top Player). Allenatori: Paolo Franci, Alberto Dalla Palma. Dirigente: Jacopo Volpi.       
 
USSI ABRUZZO: Lanfranco Antonelli, Orlando D’Angelo, Massimo Profeta, Alessandro Pepe, Giammarco Menga, Dino Venturoni, Giovanni Tontodonati, Tommaso Palermo, Luciano Adriani, Riccardo Clinco, Marco Tontodonati, Angelo Colazzilli, Edmondo Farias. Allenatore: Walter Nerone. Dirigente: Paolo Toro. 
TERNA ARBITRALE: Arbitro PIRROCCO; DAVIDE, ROSSI.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini