///
Universiadi: Napoli 2019, presentazione ufficiale al Coni

Universiadi: Napoli 2019, presentazione ufficiale al Coni

L’11 ottobre nel Salone d’onore del Coni a Roma presenti, fra gli altri, il ministro dello Sport Lotti, il Governatore della Campania De Luca e il presidente del Coni Malagò
Napoli 4 ottobre 2017 – Il mondo universitario sportivo guarda all’Italia. Alle spalle l’edizione di Taipei, l’Universiade di Napoli 2019 entra nel vivo. L’11 ottobre alle ore 11 nel Salone d’Onore del Coni, a Roma, la casa dello sport italiano, avverrà la presentazione ufficiale della competizione internazionale, in programma dal 3 al 14 luglio 2019. L’Agenzia Regionale per le Universiadi (ARU), illustrerà dettagli dell’evento insieme con il Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano) alla presenza del presidente del Coni, Giovanni Malagò, del Ministro per lo Sport, Luca Lotti, del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, del presidente dell’ARU Raimondo Pasquino, del presidente del Cusi, Lorenzo Lentini. Previsti anche gli interventi del presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui), Gaetano Manfredi, del presidente della Fisu (International University Sport Federation) Oleg Matytsin.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.