///
Universiadi: Napoli 2019, presentazione ufficiale al Coni

Universiadi: Napoli 2019, presentazione ufficiale al Coni

L’11 ottobre nel Salone d’onore del Coni a Roma presenti, fra gli altri, il ministro dello Sport Lotti, il Governatore della Campania De Luca e il presidente del Coni Malagò
Napoli 4 ottobre 2017 – Il mondo universitario sportivo guarda all’Italia. Alle spalle l’edizione di Taipei, l’Universiade di Napoli 2019 entra nel vivo. L’11 ottobre alle ore 11 nel Salone d’Onore del Coni, a Roma, la casa dello sport italiano, avverrà la presentazione ufficiale della competizione internazionale, in programma dal 3 al 14 luglio 2019. L’Agenzia Regionale per le Universiadi (ARU), illustrerà dettagli dell’evento insieme con il Cusi (Centro Universitario Sportivo Italiano) alla presenza del presidente del Coni, Giovanni Malagò, del Ministro per lo Sport, Luca Lotti, del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, del presidente dell’ARU Raimondo Pasquino, del presidente del Cusi, Lorenzo Lentini. Previsti anche gli interventi del presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui), Gaetano Manfredi, del presidente della Fisu (International University Sport Federation) Oleg Matytsin.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.