Il Communication Strategies Lab (CSL), un laboratorio di ricerca di strategia comunicativa dell’Università di Firenze diretto da Luca Toschi, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, informa che sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso di aggiornamento professionale in Social Communication Strategies. Contenuti, strumenti e problematiche giuridiche nel web 2.0. Dopo il successo delle precedenti tre edizioni, quest’anno l’offerta formativa si rafforza puntando ulteriormente su attività laboratoriali che fanno riferimento direttamente ai tre focus tematici principali: diritti digitali, scrittura digitale e strategie di comunicazione.
Social Communication Strategies si rivolge, tra gli altri, a giornalisti e professionisti della comunicazione che si trovano a dover cogliere le sfide dei nuovi media digitali; l’obiettivo è quello di sviluppare competenze per scrivere sul web, padroneggiarne linguaggi e strumenti, pianificare strategie di comunicazione efficaci e rafforzare, inoltre, il lavoro redazionale e la comunicazione organizzativa.
Il corso avrà una natura consulenziale che permetterà al singolo corsista di ideare e realizzare un progetto che nasce dagli interessi, dalle necessità e dalle esperienze lavorative sia del singolo che dell’azienda per cui lavora, da sviluppare con il supporto dei ricercatori e del direttore del CSL in modo da poter essere realizzato e applicato nel proprio contesto lavorativo.
Il corso, che inizierà a marzo (è possibile iscriversi fino al 26 febbraio 2016), si svolgerà in modalità blended, ovvero con la compresenza di lezioni frontali in sede a Firenze (solitamente il sabato mattina e pomeriggio) e on line, con la possibilità di frequentarlo anche interamente a distanza, grazie al supporto di tutor specifici.
Per tutte le informazioni, si rimanda a www.csl.unifi.it/formazione/socialfi16 .
Per qualsiasi dubbio e per ulteriori chiarimenti chiamare il numero 055.2756196 oppure scrivere a formazione@csl.unifi.it.

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”
I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.