///
Università di Firenze, corso su comunicazione nel web

Università di Firenze, corso su comunicazione nel web

Il Communication Strategies Lab (CSL), un laboratorio di ricerca di strategia comunicativa dell’Università di Firenze diretto da Luca Toschi, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, informa che sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso di aggiornamento professionale in Social Communication Strategies. Contenuti, strumenti e problematiche giuridiche nel web 2.0. Dopo il successo delle precedenti tre edizioni,  quest’anno l’offerta formativa si rafforza puntando ulteriormente su attività laboratoriali che fanno riferimento direttamente ai tre focus tematici principali: diritti digitali, scrittura digitale e strategie di comunicazione.
 
Social Communication Strategies si rivolge, tra gli altri, a giornalisti e professionisti della comunicazione che si trovano a dover cogliere le sfide dei nuovi media digitali;  l’obiettivo è quello di sviluppare competenze per scrivere sul web, padroneggiarne linguaggi e strumenti, pianificare strategie di comunicazione efficaci e rafforzare, inoltre, il lavoro redazionale e la comunicazione organizzativa.
 
Il corso avrà una natura consulenziale che permetterà al singolo corsista di ideare e realizzare un progetto che nasce dagli interessi, dalle necessità e dalle esperienze lavorative sia del singolo che dell’azienda per cui lavora, da sviluppare con il supporto dei ricercatori e del direttore del CSL in modo da poter essere realizzato e applicato nel proprio contesto lavorativo. 
 
Il corso, che inizierà a marzo (è possibile iscriversi fino al 26 febbraio 2016), si svolgerà in modalità blended, ovvero con la compresenza di lezioni frontali in sede a Firenze (solitamente il sabato mattina e pomeriggio) e on line, con la possibilità di frequentarlo anche interamente a distanza, grazie al supporto di tutor specifici.
 
Per tutte le informazioni, si rimanda a www.csl.unifi.it/formazione/socialfi16 .
Per qualsiasi dubbio e per ulteriori chiarimenti chiamare il numero 055.2756196 oppure scrivere a formazione@csl.unifi.it.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.