Anche l’Unione Stampa Sportiva Italiana è scesa in campo per festeggiare il centenario del Coni. Lo ha fatto con una mostra di fotografia sportiva allestita all’interno del Parco del Foro Italico, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport “Game Open”.
Lo stand dell’associazione dei giornalisti sportivi ha ospitato le 20 foto finaliste del concorso “Momenti di Sport-Campione d’Italia” organizzato da Ussi Lombardia con la collaborazione del Casinò di Campione d’Italia. Lavori artistici di pregio che i visitatori hanno decisamente apprezzato. Si è trattata anche di un’occasione per presentare al pubblico il lavoro dell’associazione, impegnata in importanti iniziative come il seminario “Il Calcio e chi lo racconta” in collaborazione con la Figc e il Campionato nazionale di calcio riservato ai giornalisti sportivi e dedicato ad Alberto D’Aguanno.
In migliaia, domenica 8 giugno, dalle 10 del mattino sino a tarda sera, hanno invaso lo stadio Olimpico e le altre strutture del Parco del Foro Italico per Game Open, evento che ha coinvolto tutto il mondo dello sport italiano. Sono stati soprattutto i bambini gli autentici protagonisti della giornata. Grazie al lavoro dei numerosi operatori sportivi e volontari delle Università del Foro Italico e Tor Vergata (in tutto oltre 700 persone), centinaia di studenti delle scuole elementari e medie provenienti da Roma e dalle cinque province del Lazio si sono potuti cimentare in 60 attività sportive e tornei di varie discipline: basket, pallavolo, tennis, box, scacchi soltanto per citarne alcune. Graditissima sorpresa per molti piccoli calciatori e rugbisti in erba che hanno potuto realizzare il sogno di giocare all’interno dello stadio Olimpico.
Game Open, colorata e vivace festa di sport, si è svolta con il coinvolgimento di 43 federazioni, 17 discipline sportive associate, 15 enti di promozione e 16 associazioni benemerite. Particolarmente soddisfatto il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la visita tra gli stand: «Quello che soprattutto mi dà grande felicità e allegria è che questo posto meraviglioso del Foro italico è stato trasformato per l’occasione in un posto pubblico aperto a tutti, come d’altronde deve essere». Da qui la proposta del numero 1 del Comitato Olimpico italiano: «Ho chiesto che l’iniziativa venga rifatta ogni anno: dobbiamo continuarlo a fare, sempre meglio, sempre di più».

Addio a Franco Zuccalà, il cordoglio dell’USSI
Lutto nel mondo del giornalismo. È scomparso la scorsa notte, all’età di 83 anni, Franco Zuccalà.
Il ricordo del Presidente USSI Gianfranco Coppola