///
A Capodacqua il Premio Nazionale Panathlon-Ussi

A Capodacqua il Premio Nazionale Panathlon-Ussi

Grande successo e partecipazione per la IV^ edizione del “Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo Panathlon-Ussi”, riconoscimento nato nel 2011 per iniziativa del Panathlon Club Pistoia-Montecatini – che da sempre conta sul prezioso contributo organizzativo dell’Ussi – con l’ambizione di attribuire il giusto riconoscimento a un giornalista sportivo che si sia distinto, nel proprio lavoro, in quelle che da sempre sono le tematiche più care e caratterizzanti dell’attività istituzionale dello stesso Panathlon Club International:
lotta al doping, fair play, etica dello e nello sport, sport praticato da persone disabili. Il vincitore Eugenio Capodacqua (giornalista de “La Repubblica” e direttore
della rivista telematica “Sportpro.it”) – instancabile nella sua opera di contrasto alla diffusione del doping, attraverso il suo prezioso lavoro giornalistico d’inchiesta – è stato premiato nella sala congressi del Grand Hotel Tamerici & Principe di Montecatini Terme. A premiare Capodacqua – con la consegna di un bellissimo fregio robbiano e dell’attestato di vincitore – sono stati Giacomo Santini (presidente del Panathlon Club International), che ha dedicato un discorso celebrativo di grande effetto a Eugenio Capodacqua, con cui ha condiviso molti anni di esperienza giornalistica al Giro
d’Italia, Silvana Innocenti Giovannini (presidente del Panathlon Club Pistoia-Montecatini), Simone Nozzoli (vicepresidente nazionale Ussi), Federico Ghio (presidente del Distretto Italia del Panathlon), Rinaldo Giovannini (governatore Area 6 Toscana del Panathlon) ed Enrico Prandi (past-president del Panathlon Club International).
Tra i convenuti in sala anche due degli altri quattro finalisti dell’edizione 2014, Nico
Coppari (addetto stampa CIP Marche) e Pierluigi Gambino (Corriere Mercantile, Il Giornale, Freelance), che molto sportivamente non sono voluti mancare all’evento. In sala, a celebrare Capodacqua, era presente anche il vincitore della III^ edizione del premio, Franco Esposito.
Nella foto, da sinistra: Federico Ghio, Giacomo Santini, Eugenio Capodacqua, Silvana innocenti Giovannini, Enrico Prandi e Rinaldo Giovannini

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.