///
Ussi Lombardia in lutto: addio a Roberto Milazzo

Ussi Lombardia in lutto: addio a Roberto Milazzo

milazzoIl giornalismo sportivo ha perso una delle sue migliori figure professionali e umane con la morte di Roberto Milazzo (il primo, accanto alla ruota della bicicletta), inviato di calcio e poi storico caporedattore e vicedirettore della “Gazzetta dello Sport” al fianco di Gino Palumbo e Candido Cannavò. Milazzo si è spento martedì 8 novemvre a Milano all’età di 75 anni, lasciando un profondo ricordo di sé in tanti colleghi della sua generazione e in molti più giovani di cui è stato maestro e amico. Milanese, ex pallavolista, Roberto “Bob” Milazzo aveva iniziato la carriera negli anni ’60 a “Tuttosport”, quindi era entrato nella redazione sportiva del “Corriere della Sera”. Nel 1980, chiamato alla “Gazzetta”, era diventato insostituibile “uomo di macchina”, dando per anni la sua impronta alle pagine del giornale. Aveva ricoperto questo ruolo fino al 2002, anno in cui da vicedirettore aveva lasciato la “Rosea”.

Un lutto anche per il GLGS di cui Roberto Milazzo era uno degli iscritti da più lunga data. Alla sua famiglia il Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi esprime tutto il suo cordoglio.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.