Ok
Il calcio deve ripartire per tutti. Anche per gli operatori dell’informazione, giornalisti e fotoreporter, che stanno pagando a
caro prezzo oltre tre mesi di inattività.
Il gruppo subalpino “Ruggero Radice” dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva
Italiana) sottolinea l’importanza della convocazione, da parte della Figc, di Ussi, Fnsi e Ordine dei Giornalisti, segno di attenzione ai
problemi e alle richieste della categoria a salvaguardia della
pluralità dell’informazione, che è garanzia di democrazia.
Il gruppo di specializzazione piemontese affida ai rappresentanti
nazionali degli organismi di categoria il compito di ribadire, ai
vertici della Federazione e delle Leghe, la richiesta di garantire a
un numero più ampio e più congruo di colleghi, il diritto al lavoro,
consentendo accessi meno restrittivi dove gli impianti lo consentano.
L’Ussi Subalpina ritiene che, in stadi vuoti, esistano gli spazi per
garantire il distanziamento in tribuna per i giornalisti e
collocazioni idonee, in tre lati del rettangolo di gioco, per
fotografi e cineoperatori.
Certi che nell’incontro sarà trovata una soluzione per soddisfare le
esigenze del mondo dell’informazione sportiva, si allega un rendering
dello “Juventus Stadium”, proposta realizzabile in tutti i campi,
anche di serie inferiori.
USSI SUBALPINA
Corso Stati Uniti, 27
10128 Torino
Telefono 011 562 3373
e-mail: ussisubalpina@libero.it

Da Ussi Toscana una targa per Franco Castellani in memoria del padre Carlo
Grazie alla disponibilità e cortesia mostrate dalla società del presidente Fabrizio Corsi, il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha potuto deliberare di consegnare una targa, su cui è impressa una frase di grande impatto emotivo, al figlio di Castellani, Franco, in ricordo del padre scomparso l’11 agosto 1944, appena trentacinquenne, all’interno del campo di concentramento di Mauthausen nella zona settentrionale dell’Austria.