///
VERONA: LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE  DEI VETERANI SPORTIVI

VERONA: LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE  DEI VETERANI SPORTIVI

A THOMAS CECCON,  SUPERCAMPIONE VENETO,  IL “SAN ZEN CHE RIDE”

La prestigiosa Sala Arazzi del Comune di Verona ha ospitato la cerimonia di premiazione promossa dall’associazione Veterani Sportivi Veronesi. Il riconoscimento più ambito è stato assegnato a Thomas Ceccon, protagonista dei campionati mondiali ed europei di nuoto nella stagione 2022 durante i quali è salito spesso sul gradino più alto del podio siglando anche il primato mondiale dei 100 dorso. L’atleta vicentino, che si allena presso il Centro Federale veronese sotto la guida di Alberto Burlina, ha ricevuto il “San Zen che ride”, un bassorilievo che ricorda il Vescovo Moro patrono della città scaligera, dalle mani del vice presidente dei Veterani Sportivi, Roberto Gerosa, da Alberto Nuvolari, presidente della Stampa Sportiva Veneta e consigliere di Fin Plus Verona gestore del Centro Federale “Alberto Castagnetti”, e da Alessandra Rutili, presidente del Panathlon Verona 1954 (nella foto).

Massimo Farina, presidente della Leosport, società di Ceccon, ha ritirato la targa per Alberto Burlina, assente per impegni fuori sede. Hanno fatto gli onori casa il sindaco Damiano Tommasi e il presidente dei Veterani Veronesi Pier Luigi Tisato; per il CONI sono intervenuti il presidente regionale Dino Ponchio e il delegato provinciale Stefano Gnesato. Insieme al vice prefetto Riccardo Stabile hanno consegnato gli altri  premi ad atleti, società, dirigenti e tecnici.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

A Mira lo sport per raccontare l’incontro tra le città

Si è parlato di Napoli e di Venezia, di calcio e di solidarietà, a Villa Franceschi di Mira Porte (Venezia) in occasione dell’incontro promosso dall’Associazione culturale Partenopea dal titolo “Partenope in Laguna…La Laguna a Napoli”.

Ussi Veneto: commemorazione ad Adria davanti al murales con Vialli e Mancini

Nei giorni scorsi si è svolta una cerimonia di commemorazione promossa da alcune associazioni, sportive e non solo, di Adria e di Chioggia, durante la quale è stato deposto da Marco Scarpa, membro dello staff tecnico della Nazionale azzurra, un mazzo di fiorii ai piedi del murales e osservato un momento di meditazione e raccoglimento. Presente anche USSI Veneto con il Segretario Carlo Cruccu