///
Vertenza Askanews, venerdì 2 febbraio presidio davanti a Montecitorio

Vertenza Askanews, venerdì 2 febbraio presidio davanti a Montecitorio

Giornalisti in piazza, dalle 10 alle 11, per stigmatizzare il comportamento dell’editore e richiamare alle proprie responsabilità il ministro Lotti e il governo che non hanno finora dato risposte nonostante la vicenda sia anche figlia del pasticcio creato con la messa a bando dei servizi giornalistici per la PA.

Rappresentanti dei giornalisti in piazza davanti a Montecitorio

Venerdì 2 febbraio, dalle 10 alle 11, i rappresentanti dei giornalisti italiani si ritroveranno in piazza a Roma, davanti a Palazzo Montecitorio, per esprimere vicinanza e solidarietà ai colleghi dell’agenzia di stampa Askanews, da giorni impegnati in una difficile vertenza. L’editore non ha ancora corrisposto ai lavoratori lo stipendio di gennaio.
Il sit-in, promosso dal Comitato di redazione di Askanews insieme con Federazione nazionale della Stampa italiana e Associazione Stampa Romana, vuole stigmatizzare il comportamento irresponsabile dell’editore e, al tempo stesso, richiamare alle proprie responsabilità il ministro Luca Lotti e il governo che, più volte sollecitati, non hanno finora dato risposte nonostante questa vicenda sia anche figlia del pasticcio creato dallo stesso ministro e dallo stesso governo con la messa a bando dei servizi giornalistici e informativi per la Pubblica Amministrazione.
Il Cdr di Askanews: «La mobilitazione continua»
Mentre prosegue la mobilitazione di giornalisti e giornaliste di Asknews, in stato di agitazione e assemblea permanente, il Cdr rinnova i ringraziamenti per le numerose manifestazioni di solidarietà che continuano ad arrivare da parte di istituzioni, esponenti politici, personalità della cultura e dello spettacolo, oltre che da tanti colleghi di altre testate.
Questi messaggi di sostegno e amicizia ci aiutano a tenere viva l’attenzione sulla grave situazione che coinvolge la nostra agenzia e sulla lotta che la redazione sta portando avanti.
Venerdì 2 febbario, assieme alla Federazione nazionale della Stampa italiana e all’Associazione Stampa Romana saremo alle 10 davanti a Palazzo Montecitorio, per stigmatizzare il comportamento irresponsabile dell’editore ma, al tempo stesso, richiamare alle proprie responsabilità il governo che non può continuare a ignorare la situazione di grave sofferenza che sta mettendo a rischio le prospettive future dell’Agenzia Askanews.

@fnsisocial

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.