///
150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per gli impianti sportivi

150 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per gli impianti sportivi

Sono stati presentati a Roma nella sede del Credito Sportivo i risultati della prima fase del progetto ‘1000 Cantieri per lo Sport’, il piano nato dalla collaborazione tra la Presidenza del Consiglio e l’Istituto per il Credito Sportivo. Con grande soddisfazione il Sottosegretario Graziano Delrio insieme al Commissario Straordinario dell’Istituto Paolo D’Alessio (nella foto in copertina) hanno comunicato oggi i risultati della prima iniziativa del progetto in collaborazione con ANCI e UPI per incentivare la manutenzione, la ristrutturazione o la costruzione ex-novo di impianti sportivi scolastici su tutto il territorio nazionale e che si è chiuso lo scorso 16 marzo. Risultati davvero soddisfacenti e oltre le aspettative: sono infatti 729 le scuole che hanno aderito e che avranno una nuova palestra grazie ad un finanziamento a tasso zero.
Per il progetto il Credito Sportivo ha destinato agli enti locali 123 milioni di euro rispetto agli iniziali 75 milioni stanziati, intervenendo in modo capillare sul territorio nazionale. Il maggior numero delle richieste è pervenuto dalle regioni del sud e dalle isole, zone che presentavano la maggior carenza di infrastrutture sportive scolastiche.
Partirà il prossimo 13 Aprile anche la seconda iniziativa del progetto relativa agli impianti di base, che prevederà un ulteriore stanziamento di 75 milioni di euro di mutui a tasso zero da destinare, oltre agli enti locali, all’associazionismo sportivo per realizzare o ristrutturare i loro impianti.
Con questa iniziativa il Credito Sportivo si riposiziona come strumento indispensabile e necessario per lo sviluppo di quei luoghi che contribuiscono alla crescita e alla formazione dei nostri giovani, andando incontro alle esigenze del mondo dell’associazionismo e della scuola che difficilmente ha accesso al credito. E’ così che il Credito Sportivo ritiene di interpretare al meglio il ruolo di banca pubblica favorendo concretamente lo sport per tutti.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Addio al Papa sportivo

di Gabriele Tacchini E’ morto il Papa sportivo. Senza nulla togliere ad un grande Pontefice come Giovanni Paolo II, al quale associamo spesso l’immagine di