///
A Ferrajolo e Cucci il “Premio Renato Carpentieri-Lealtà nello sport”

A Ferrajolo e Cucci il “Premio Renato Carpentieri-Lealtà nello sport”

carpeSono i giornalisti Luigi Ferrajolo e Italo Cucci i vincitori dell’edizione 2015 del Premio “Renato Carpentieri- Lealtà nello sport”, assegnato nell’ambito del torneo internazionale under 16 Coppa Gaetano Scirea.
Luigi Ferrajolo (a destra nella foto, accanto a Renato Carpentieri), presidente nazionale Ussi (Unione stampa sportiva italiana) e firma storica del Corriere dello Sport di cui è stato anche vicedirettore, e Italo Cucci (nella foto in basso), già direttore di Guerin sportivo e Corriere dello Sport e attualmente apprezzato opinionista di diversi programmo sportivi in tv, sono stati indicati dai colleghi della stampa sportiva lucana con cui la Coppa Gaetano Scirea ha da tempo avviato una positiva collaborazione.cucci
Il premio, nato con il torneo under 16, per il secondo anno è intitolato alla memoria di Renato Carpentieri, cronista sportivo e memoria storica del Matera calcio, prematuramente scomparso un anno fa, proprio all’interno dello stadio cittadino.
Il riconoscimento a Ferrajolo e Cucci sarà consegnato sabato 20 giugno, prima della finale della Coppa Scirea 2015 che, come tradizione, si disputerà sul campo dello stadio XXI Settembre- Salerno.
La XIX edizione della Coppa Scirea si arricchirà della presenza di un altro ospite davvero speciale. Il 14 giugno, in occasione della prima gara della formazione under 16 della Juventus a Castellaneta, a inaugurare il nuovo campo in sintetico, ci sarà il ct della Nazionale di calcio italiana Antonio Conte insieme a Lionello Manfredonia, altro ex illustre del club bianconero.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.