Calcio FIGC, Salini: Docuserie su Nazionale è progetto unico
‘Sogno Azzurro’ “è un un progetto unico che rafforza ancora di più il rapporto tra la Nazionale e la Rai grazie alla visione della FIGC”. Lo ha detto Fabrizio Salini, ad della Rai, nel corso della conferenza stampa di presentazione di ‘Sogno Azzurro’, la prima docuserie sulla nazionale in onda dal 7 giugno sulla Rai in vista degli Europei. “Per la prima volta un prodotto televisivo entra dove mai si era entrato prima e lo si fa in vista di un appuntamento come gli Europei”, ha aggiunto. “Ancora una volta la Rai, raccontando il calcio in maniera innovativa, ha raggiunto una delle sue mission principali: la coesione sociale”, ha dichiarato Salini. “E’ un progetto che raccoglie tante ‘prime volte’, che cambia prospettiva. In questa docuserie non si vedranno finzioni – ha spiegato invece Pierluigi Colantoni, direttore Sviluppo Nuovi Formati Rai – permettendo quella inclusione affatto scontata”. “Il format è la preparazione del viaggio che diventa tale ed ogni episodio avrà un tema, il primo saà quello della costruzione di un gruppo”, ha aggiunto Colantoni. SPR NG01 amr 221433 MAR 21
FONTE: LaPresse
CALCIO: FIGC. FOA “CREDERE A ITALIA MIGLIORE E A SUA RINASCITA”
“Dobbiamo veramente credere a un’Italia migliore e alla sua rinascita. Dobbiamo essere forti e coesi”. Lo ha detto il presidente della Rai, durante la conferenza stampa di presentazione della prima docu-fiction Rai dedicata alla Nazionale dal titolo ‘Sogno azzurro’.
FONTE: ITALPRESS
CALCIO: FIGC. COLETTA “CON ‘SOGNO AZZURRO’ OCCASIONE INNOVARE RAI UNO”
“Ancora una volta, con questa sinergia con la federazione, avremo l’occasione di innovare nel canale piu’ tradizionale che esiste”. Cosi’ Stefano Coletta, direttore di Rai Uno, durante la conferenza stampa di presentazione della prima docu-fiction Rai dedicata alla Nazionale dal titolo ‘Sogno azzurro’. “Dal 7 giugno ci sara’ un appuntamento di grande qualita’ – ha detto Coletta – E’ un racconto vivido e senza filtri, e per Rai Uno e’ un doppio sogno: oltre vincere gli Europei, c’e’ quello che ci fa restituire agli spettatori dei valori. C’e’ molta umanita’ che scorre dietro le immagini: in un periodo in cui speriamo essere un po’ fuori dalla pandemia, mettiamo insieme dei valori importanti che il servizio pubblico deve veicolare: coraggio, amicizia ma anche la didattica”. “E’ un prodotto di innovazione linguistica e contemporaneo, che ha un sapore quasi filmico: chi lo guardera’ potra’ esserne sedotto come con una serie”.
“E con questo docufilm – ha concluso Coletta – speriamo di avvicinare ancora piu’ donne all’Europeo”. “C’e’ spirito di gioia e complicita’, sara’ un piacere seguire la Nazionale agli Europei e poi ai prossimi Mondiali. Da parte nostra ci sara’ il massimo dell’impegno, in bocca al lupo alla Nazionale, sperando di essere all’altezza del racconto”, ha aggiunto Auro Bulbarelli, direttore di Rai Sport.
FONTE: ITALPRESS
Calcio, Gravina: Con ‘Sogno Azzurro’ aperte porte Nazionale ai tifosi
“La Nazionale rappresenta un patrimonio di tutti gli italiani, per la prima volta abbiamo aperto le porte del ritiro azzurro ai tifosi”. Lo ha detto Gabriele Gravina, presidente della FIGC, nel corso della conferenza stampa di presentazione di ‘Sogno Azzurro’, la prima docuserie sulla nazionale in onda dal 7 giugno sulla Rai in vista degli Europei. “Dopo il minimo storico di Italia-Svezia nel 2017 abbiamo lottato strenuamente per combattere quella disaffezione e quel momento di depressione. Lo abbiamo fatto con una strategia mirata, rilanciando il club Italia puntando sui giovani e sul loro entusiasmo”, ha dichiarato ancora Gravina. “Ringrazio i calciatori e lo staff tecnico con Roberto Mancini in primis, come anche l’U21 e la nazionale femminile”, ha detto ancora Gravina. Parlando del rapporto di collaborazione con la Rai, Gravina ha ricordato che “il 25 marzo del 1928 ci fu la prima radiocronaca di Italia-Ungheria, un compleanno di grande collaborazione con la trasmissione di 30 Campionati del Mondo e 15 Europei”. Un progetto nato anche dalla volontà da parte della Federazione “di dimostrare vicinanza e testimonianza in un momento di grande sofferenza durante questo anno di pandemia”. “Tutto questo doveva essere raccontato nel miglior modo possibile, così è nato questo progetto realizzato grazie alla disponibilità di tutti i giocatori e lo staff nonostante le difficoltà”, ha spiegato Gravina. “Sogno Azzurro è un sogno che coinvolge gli italiani sparsi in tutto il mondo, a cui per la prima volta abbiamo aperto lo spogliatoio della nazionale”, ha concluso Gravina.
FONTE: LaPresse

Milano-Cortina: bandiera Olimpica sbarca in Italia. Malagò: Mondo ci guarda
Adesso tocca a noi. All’indomani del toccante passaggio di testimone con i Giochi Invernali di Pechino, la bandiera Olimpica è atterrata in Italia per far