///
A Milano il Road Show di Sport e Salute

A Milano il Road Show di Sport e Salute

Dopodomani, sabato 29 ottobre, si tiene all’ombra della Madonnina del Duomo la tappa finale del Road Show di Sport e Salute S.p.A.  Il “track”, che dallo scorso giugno ha attraversato l’Italia portando lo sport in oltre 40 comuni, farà tappa infatti in Piazza del Duomo a Milano.

Qui viene allestito un vero e proprio Villaggio dello Sport di oltre mille metri quadri, in cui i cittadini, famiglie e turisti avranno la possibilità di vedere e provare gratuitamente tante discipline diverse e incontrare alcune leggende dello sport italiano, come Jury Chechi, Manuela Di Centa, Gabriella Dorio, Fabio Meraldi, Massimiliano Rosolino e Antonio Rossi.

Una iniziativa per avvicinare le persone di tutte le età a uno stile di vita più attivo e salutare con una sana alimentazione, promuovere la pratica sportiva e valorizzare associazioni, società e collaboratori sportivi del territorio. Alla tappa finale, tra gli altri, interverranno anche il Presidente e Amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli, e l’Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune, Martina Riva, che insieme alle Legend parteciperanno alla conferenza stampa presso il truck alle ore 10.30. Le attività proposte nel Villaggio, aperto al pubblico gratuitamente dalle 10.00 alle 18.00, vengono organizzate in sinergia con le realtà sportive del territorio e con Renault, Telepass e Decathlon, partner del progetto.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

PREMIO DI GIORNALISMO “ANTONIO SPALLINO” A GIULIO MOLA

Giulio Mola, responsabile delle pagine sportive di “Qn-Il Giorno” e vicepresidente del GLGS-USSI Lombardia, è il vincitore della seconda edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica Nello Sport “Antonio Spallino”

SI E’ SPENTO PIER GIORGIO CORBIA, CRONISTA  A TUTTO TONDO

Pier Giorgio Corbia, figura storica tra i giornalisti del Gruppo Uffici Stampa (GUS) e per anni membro del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) con l’incarico di revisore dei conti, si è spento domenica 26 febbraio dopo lunga malattia.

A Pietro Paolo Virdis il Premio Renato Raccis

L’ex centravanti del Milan e del Cagliari riceve il riconoscimento istituito dal comune di Mandas per il centenario del primo bomber sardo in serie A. La cerimonia si svolge nella sede del Coni Lombardia a Milano con la partecipazione di Giorgio e Donatella, i figli del calciatore scomparso, del presidente dell’Ussi, Gianfranco Coppola, degli assessori regionali Gianni Chessa e Anita Pili, del vicepresidente della Società di storia dello sport, Sergio Giuntini.