///
“SPORT MOVIES & TV”: COMPIE 40 ANNI IL FESTIVAL DELLA CULTURA SPORTIVA 

“SPORT MOVIES & TV”: COMPIE 40 ANNI IL FESTIVAL DELLA CULTURA SPORTIVA 

Con 140 opere da 57 Paesi di tutti i continenti e con 35 premiazioni di ospiti internazionali si presenta l’edizione 2022 di “Sport Movies & TV” , rassegna finale di 20 Festival del “World FICTS Challenge”, Campionato Mondiale della televisione, del cinema, della comunicazione e della cultura sportiva. E’ questa l’edizione dei 40 anni dalla nascita: la rassegna finale è in programma come da tradizione a Milano, dal 9 al 13 novembre prossimi. E’ stata presentata oggi presso l’Institut Français di Milano dal prof. Franco Ascani, presidente della FICTS (Federazione Internazionale del Cinema e della Televisione Sportivi) e Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO.La “Guirlande d’Honneur” , massimo riconoscimento del Festival è stata assegnata per il 2022 a Teo Teocoli, non solo popolarissimo personaggio dello spettacolo ma anche uomo di grande passione e attenzione per lo sport. Il premio a Teocoli, indisposto, è stato ritirato dalla giornalista sportiva Gabriella Mancini, che con l’attore ha scritto il recentissimo libro “El piede de dios”, storia dell’immaginario Brigitte Lampion, “calciatore e gentiluomo”.

Tra i vari personaggi del mondo sportivo, ha inviato il suo videosaluto a “Sport Movies & TV” il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, mentre è intervenuto il Presidente del CONI Regionale lombardo, Marco Riva. Un po’ tutti gli sport, comprese le discipline paralimpiche, saranno raccontati nelle 140 Proiezioni in programma (per 25 si tratta di anteprime assolute). Racconti che in gran parte toccano il tema dello sport nel sociale (come la storia delle ragazzine calciatrici di una favela brasiliana) o del mito di grandi personaggi come Learco Guerra, Enzo Ferrari, o il novantenne Sandro Gamba, leggenda vivente del basket. Sono previsti 4 meeting, 3 workshop, 4 mostre, 2 conferenze stampa, 8 eventi collegati, il 6° Paralympic International Movies & Tv Fest, oltre alle 35 premiazioni. Questa edizione rappresenterà anche una “vetrina speciale” dedicata ai Giochi Olimpici in proiezione di Milano-Cortina 2026.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

PREMIO DI GIORNALISMO “ANTONIO SPALLINO” A GIULIO MOLA

Giulio Mola, responsabile delle pagine sportive di “Qn-Il Giorno” e vicepresidente del GLGS-USSI Lombardia, è il vincitore della seconda edizione del Premio Nazionale di Giornalismo Sportivo per l’Etica Nello Sport “Antonio Spallino”

SI E’ SPENTO PIER GIORGIO CORBIA, CRONISTA  A TUTTO TONDO

Pier Giorgio Corbia, figura storica tra i giornalisti del Gruppo Uffici Stampa (GUS) e per anni membro del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) con l’incarico di revisore dei conti, si è spento domenica 26 febbraio dopo lunga malattia.

A Pietro Paolo Virdis il Premio Renato Raccis

L’ex centravanti del Milan e del Cagliari riceve il riconoscimento istituito dal comune di Mandas per il centenario del primo bomber sardo in serie A. La cerimonia si svolge nella sede del Coni Lombardia a Milano con la partecipazione di Giorgio e Donatella, i figli del calciatore scomparso, del presidente dell’Ussi, Gianfranco Coppola, degli assessori regionali Gianni Chessa e Anita Pili, del vicepresidente della Società di storia dello sport, Sergio Giuntini.