///
A STEFANO PIOLI IL PREMIO COSTRUIAMO GENTILEZZA NELLO SPORT

A STEFANO PIOLI IL PREMIO COSTRUIAMO GENTILEZZA NELLO SPORT

La premiazione di Pioli. Foto AC Milan

Firenze, 4 marzo 2023- Il Premio Costruiamo Gentilezza nello sport” ideato dal gruppo giornalisti sportivi della Toscana (Ussi Toscana) e dall’Associazione Cor et Amor, è stato assegnato a Stefano Pioli, allenatore del Milan, per i valori che porta nello sport anche nel ricordo di Davide Astori. La consegna al tecnico rossonero è avvenuta nella sede del ritiro del Milan con Franco Morabito, presidente Ussi Toscana, Franco Vannini in rappresentanza dell’Ussi, Gaia Simonetti, vicesegretario Ussi Toscana e Noemi Salvati, ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza ed impegnata in progetti di sport e sociale.
Presente anche Giancarlo Antognoni per un saluto all’allenatore.
Stefano Pioli ha ricevuto la maglia di ambasciatore alla gentilezza nello sport, che riporta nel retro, anche una frase dello stesso allenatore, dedicata ad Astori, “E’ come se avessi perso un punto di riferimento”.

Il Premio, nel corso del tempo, è stato consegnato a Guglielmo Vicario, portiere dell’Empoli per il gesto di accoglienza ed ospitalità ad una famiglia fuggita dalla guerra, a Federica Cappelletti, moglie di Pablito per i progetti di inclusione nello sport che porta avanti con la Fondazione intitolata a Paolo Rossi e ad Anna Astori, mamma di Davide.

Il prossimo riconoscimento sarà assegnato ad un club toscano di tennis per progetti di sensibilizzazione attraverso lo sport contro ogni forma di violenza sulle donne.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

“Mario, vorremmo che tu, Firenze e noi”.

Martedì 28 febbraio 2023, con inizio alle 16,30, nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio, Firenze celebrerà Mario Sconcerti, giornalista e scrittore, scomparso lo scorso 17 dicembre a Roma, a 74 anni.

In Toscana ricordato Carlo Castellani

(Foto Empoli FC) “Mio padre mi ha insegnato la grandezza della vita e il suo valore. Grazie per ricordarlo. Porterò sempre il suo ricordo e la sua storia nelle scuole e tra i giovani”.
Queste le parole di Franco Castellani, figlio di Carlo Castellani, morto all’interno del campo di concentramento di Mauthausen l’11 agosto 1944.
L’iniziativa promossa da Ussi Toscana ( Gruppo Giornalisti Sportivi), con la collaborazione dell’Empoli FC e dei Comuni di Empoli e Montelupo, era in programma il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria. È stata posticipata per rispetto al dolore della famiglia Castellani che in quel giorno ha perso Carla Castellani, figlia dell’indimenticato calciatore.
Uno spazio e’ stato dedicato alla testimonianza della famiglia Castellani, a cui sono stati letti gli scritti degli studenti della 3 B della scuola media “Vanghetti” che hanno scritto del valore della vita legato al ricordo di Castellani.