///
Allegria e solidarietà alla cena Ussi da Rossopomodoro

Allegria e solidarietà alla cena Ussi da Rossopomodoro

La fase finale del torneo di calcio 6° Trofeo Alberto D’Aguanno è stata anche l’occasione di una simpatica occasione conviviale (nella foto di Sergio Grandi) alla quale hanno partecipato le squadre in gara sui campi dell’Acqua Acetosa cena. Nella serata di mercoledì 12 novembre il ristorante Rossopomodoro di Largo Torre Argentina ha ospitato calciatori, dirigenti e tanti amici dell’Ussi, fra i quali Danilo Di Tommaso, capo dell’ufficio stampa del Coni. E’ stata l’occasione per riparlare delle partite giocate nel pomeriggio e per simpatici sfottò fra colleghi che hanno dimostrato grande sportività e fair play sia in campo che fuori.
besportDurante la ricca e varia cena a base di prodotti della cucina napoletana, il presidente dell’Ussi Luigi Ferrajolo ha premiato Emanuela Grussu e Marco Ginanneschi (nella foto a sinistra), dirigenti di Be Sport (partner di Ussi), e Roberto Imperatrice, amministratore delegato di Sebeto Spa, società proprietaria del marchio Rossopomodoro, che da anni supportano la nostra organizzazione in particolare nella fase finale del torneo di calcio dedicato ad Alberto D’Aguanno.rosso Durante la premiazione Imperatrice (nella foto a destra) ha annunciato un’interessante iniziativa che sarà presentata ufficialmente a Roma nei prossimi giorni: Rossopomodoro, così come ha già fatto a Napoli, offrirà la possibilità a ragazzi con gravi disagi sociali di partecipare a peridodi di stage e apprendistato per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Un’iniziativa davvero apprezzabile, accolta con grandi applausi da tutti i partecipanti, a cominciare dal presidente nazionale Ussi Luigi Ferrajolo.
Le foto della serata sulla nostra photogallery: http://ussi.it/photo-gallery/?album=7&gallery=7
 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.