///
Ussi Roma trionfa nel Torneo D’Aguanno

Ussi Roma trionfa nel Torneo D’Aguanno

Ussi Roma ha vinto il sesto Trofeo Alberto D’Aguanno e ha conquistato per la quinta volta lo scudetto dei giornalisti sportivi italiani. Nella finale, svoltasi al Centro Coni dell’Acquacetosa a Roma, la formazione guidata in panchina da Paolo Franci ha superato senza difficoltà l’Ussi Abruzzo, indebolito dai postumi della sofferta semifinale vinta il giorno prima contro Ussi Umbria: 6-0 il risultato a favore dei campioni in carica (nella foto di Sergio Grandi, il capitano Nicola Tani riceve il premio dal presidente Ussi Luigi Ferrajolo). tani
La partita è stata in equilibrio fino a metà del primo tempo, anche se un palo di Chiappara al 5′ e una palla gol fallita da Calicchia al 10′, avevano subito evidenziato l’ottimo stato di forma della squadra di Ussi Roma, seguita in panchina anche dal presidente Jacopo Volpi e dal vicepresidente avvocato Gianfranco Tobia. Al 20′ è arrivato il primo gol con De Sisti, abile a inserirsi su un cross di Pugliese, poi al 23′ Abbate ha di fatto chiuso la partita su assist di Valentini. Calicchia al 32′ e Chiappara al 35′, con un delizioso pallonetto, hanno portato al risultato di 4-0 alla fine del primo tempo. Nella ripresa ancora Calicchia e infine Cipriani hanno reso ancora più largo il risultato a favore di Ussi Roma.
Nell’altra finale, valida per il terzo e quarto posto, Ussi Puglia ha battuto Ussi Umbria per 6-2 .
desistiAl termine delle due gare si sono svolte le premiazioni. Il presidente nazionale Ussi Luigi Ferrajolo ha ringraziato le quattro squadre finaliste per la sportività e l’impegno dimostrati nei due giorni di gare all’Acquacetosa. MSC Crociere, main sponsor della manifestazione, ha voluto destinare un riconoscimento speciale al miglior giocatore della finale. Marco Ponticiello, Area Manager Centro Italia di MSC Crociere, ha premiato Marco De Sisti, di Ussi Roma (nella foto a sinistra).
dellefoglieL’Ussi nazionale ha indicato Antonio Delle Foglie (Ussi Umbria), autore di una tripletta nella finale di consolazione, come miglior giocatore del torneo (nella foto Delle Foglie premiato da Simone Nozzoli, vicepresidente Ussi).
 
 
 
Questi i tabellini delle due gare.
Ussi Roma-Ussi Abruzzo 6-0
Ussi Roma (4-3-3): Calabresi; Valentini (1′ st Filacchione), Tani (25′ pt Orsini), Scoppio (9′ st Tani), Maida (28′ st Carratelli); De Sisti, Chiappara (15′ st Cipriani), Cipriani (28′ pt Tonacci); Calicchia (15′ st Valentini), Pugliese (1′ st Abbate, 8′ st Dalla Palma, 26′ st Cotugno); Abbate (32′ pt Cotugno, 21′ st Pugliese). All. Franci
Ussi Abruzzo (4-5-1): Antonelli; Adriani, Buda, Tontodonati M., Errichi; Pagano, Di Persio (14′ st Tontodonati G.), Colazzilli (19′ st Lombardini), Tontodonati G. (38′ Astolfi), Cinquino; Taglieri. All. De Leonardis
Arbitro: Buzzi (assistenti Tomeo- Grifi).
Marcatori: pt 20′ De Sisti, 23′ Abbate, 32′ Calicchia, 35′ Chiappara; st 6′ Calicchia, 30′ Cipriani.
Ussi Puglia-Ussi Umbria 6-2
Ussi Puglia: Bottazzo; Facchini, Spalluto, Tangorra, Sereno; Benigno, Dellino, Vecchio, Pappadà; Cascione, Delle Foglie. All. Marzulli
Ussi Umbria: Loche; Porfiri, Contessa, Marinelli Andreoli, Menconi; Vagnetti, Barontini, Bencivenga, Comodi; Vissicchio, Meattelli. All. Mazzetti
Arbitro: Mariotti (assistenti Iudicone-Morelli).
Marcatori: pt Dellino, Delle Foglie 2, Cascione; Vissicchio, Pappadà, Delle Foglie, Barontini.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Lo sport, dalle parole ai fatti

L’ingresso in Costituzione deve significare crescita, sviluppo e coesione sociale, economica e dei territori con le nuove generazioni principali beneficiarie

È ufficiale: lo sport entra nella Costituzione Italiana

La Camera ha approvato all’unanimità la modifica all’art. 33 della Costituzione introducendo il nuovo comma «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme».

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.