///
Allo Stadio Olimpico la Giornata dello Sport per la scuola primaria

Allo Stadio Olimpico la Giornata dello Sport per la scuola primaria

Oltre 2000 bambini di classe V provenienti da tutte le Province italiane hanno partecipato oggi alla “Giornata dello sport per la scuola primaria”, una grande festa organizzata allo Stadio Olimpico di Roma e promossa dal Ministero dell’Istruzione, dal Dipartimento per lo Sport e da Sport e Salute per promuovere l’attività motoria e diffondere la cultura sportiva nella scuola primaria.

Erano in campo 30 Federazioni sportive, 130 tecnici federali e tutor laureati in scienze motorie, i tecnici del Comitato Italiano Paralimpico e i campioni sportivi, testimonial delle Federazioni che hanno supportato i bambini nelle aree sportive allestite da ciascuna Federazione.

Erano presenti anche tante Legend di Sport e Salute che hanno presentato il programma della giornata, coinvolto i bambini nei giochi e veicolato messaggi di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività sportiva a partire dalla scuola primaria.

Stamani, dalla Tribuna Autorità dell’Olimpico, sono intervenuti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali e il presidente e ad di Sport e Salute, Vito Cozzoli.

“Oggi è una grande festa, vedo tanti bambini venuti qui per divertirsi: la scuola deve essere un posto dove ci si diverte insieme” – ha affermato il Ministro Bianchi, proseguendo “Il primo modo per riuscire a divertirsi insieme è muoversi, e quindi serve imparare a muoversi. In un disegno di scuola aperta, inclusiva e affettuosa, il primo affetto che bisogna avere è verso noi stessi: quando si cresce serve amicizia col proprio corpo, non solo per il discorso della salute, ma anche per giocare con gli altri”.

“La Giornata per lo Sport è frutto di un lavoro lungo e complesso, che ha coinvolto bambini e famiglie” – ha sottolineato la sottosegretaria Vezzali, aggiungendo “Mi auguro sia solo inizio di percorso virtuoso, che faccia capire l’importanza del movimento e di una corretta alimentazione. Ringrazio il Ministro Bianchi che ha compreso l’importanza dello sport nella scuola primaria. L’attività fisica è l’unico presidio in zone disagiate, ed è utile per sensibilizzare giovanissimi. Se coinvolgeremo sin da piccoli i bambini nello sport, avremo una società migliore”.

“Oggi è una giornata straordinaria” – ha detto il presidente Cozzoli -. “Stamattina è un punto di partenza per disegnare una nuova idea di scuola, grazie al sottosegretario Vezzali, grazie al Ministro Bianchi e grazie allo sport, oltre 2000 bambini provenienti da tutta Italia hanno potuto praticare attività sportiva al centro dello Stadio Olimpico. Quest’anno Sport e Salute ha voluto puntare sulla scuola con un investimento straordinario. Abbiamo coinvolto un milione e mezzo di bambini nella scuola primaria, 66mila classi, 60% della popolazione scolastica, da ogni provincia italiana. Siamo felici che lo sport sia un diritto, un valore morale e sociale” – ha concluso Cozzoli.

Fonte: Sport e Salute

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Eroi del calcio: Immobile ed Orsato nel segno di Margiotta e Boggi

Eroi del Calcio tra Roma ed Agropoli. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto il riconoscimento USSI dedicato all’indimenticabile eroe del calcio agropolese Vincenzo Margiotta, centravanti della Salernitana in serie A nel 1948, assegnato a Totò Schillaci, indimenticato campione del mondo nel 1990, quest’anno, la seconda edizione con un calendario ancora più variegato ha visto l’apertura di lusso presso la Sala Stamoa dello Stadio Olimpico di Roma.
Davanti agli emozionati parenti di Margiotta e con il presidente FIGC Gravina e quello di Sport Vito Cozzoli riconoscimento a Ciro Immobile goleador della Lazio e della nazionale.
“Il Racconto dello sport passa per le storie degli uomini che scrivono le pagine che sono passione ardente per la gente di ogni ceto sociale ed età senza distinzioni” ha detto il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, alla presenza della grande squadra di radio telecronisti eredi di Nando Martellini presenti per il Primo Memorial Dedicato all’indimenticabile Nando.

La Grande Bellezza del calcio a Coverciano al premio MCL-USSI

Nel museo del calcio di Coverciano si è svolta la cerimonia di consegna della terza edizione del premio “Inside the Sport”, promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori con il patrocinio e il supporto dell’USSI. Evento imperniato sui valori dello sport e che si ispira alla valorizzazione dei principi cardine dell’attività del movimento.