///
Antenna Radio Esse Siena, la denuncia dell’Ast: «Ha licenziato i giornalisti ma continua a fare informazione»

Antenna Radio Esse Siena, la denuncia dell’Ast: «Ha licenziato i giornalisti ma continua a fare informazione»

da: assostampa.org

Il sindacato regionale, «oltre a tutelare in ogni sede i colleghi» fa appello alle istituzioni, «perché attraverso la loro sfera politico-istituzionale si adoperino affinché l’emittente ristabilisca un comportamento corretto nei confronti dei suoi dipendenti storici», scrive l’Assostampa.

Antenna Radio Esse Siena, la denuncia dell’Ast

Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell’Associazione Stampa Toscana denunciano «la situazione illegale e illegittima che si sta profilando ad Antenna Radio Esse di Siena, dove la proprietà prima ha licenziato il direttore e i giornalisti dipendenti, affermando di non voler più proseguire l’attività d’informazione, poi ha nominato un nuovo direttore e ripreso a diffondere notiziari».
Tutto ciò, incalza l’Assostampa, «nonostante i due tavoli tenuti con l’Unità di crisi della Regione Toscana, presieduti da Gianfranco Simoncini, consigliere del presidente Rossi per i temi del lavoro, dove l’Associazione Stampa Toscana, a nome dei giornalisti di Radio Antenna Esse, aveva formulato proposte precise all’azienda per aiutarla a proseguire l’attività».
L’Associazione Stampa Toscana, «oltre a tutelare in ogni sede i colleghi della radio senese – aggiunge il sindacato regionale – si appella alla Regione Toscana, alla Provincia di Siena, ai comuni di Siena e Monteriggioni perché attraverso la loro sfera politico-istituzionale, che comprende anche una corretta informazione verso i cittadini, si adoperino affinché Antenna Radio Esse di Siena ristabilisca un comportamento corretto nei confronti dei suoi dipendenti storici».
L’Ast si rivolge, infine, anche al Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana «affinché – conclude il sindacato – intervenga per verificare, per quanto di sua competenza, se i notiziari mandati in onda da Antenna Radio Esse corrispondono ai requisiti professionali richiesti dalla legge».

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini