///
Assist da Abodi per uno sport migliore

Assist da Abodi per uno sport migliore

Assist, nella persona della sua presidente Luisa Garribba Rizzitelli, è stata ricevuta oggi a Roma dal ministro dello sport, Andrea Abodi, con il quale ha potuto affrontare questioni care all’Associazione Atlete, giunta al suo 23esimo anno di attività. Tra i temi di confronto, primo fra tutti quello delle molestie nello sport e la vicenda ginnaste, poi il riconoscimento del lavoro sportivo e infine l’esperienza europea del Progetto Fair Coaching, che ha proposto, grazie ad Assist, Lega Volley e altri 5 prestigiosi partner europei, uno studio internazionale ed un osservatorio sul ruolo etico degli allenatori e delle allenatrici (progetto ora adottato dal Comune di Cremona che lo consoliderà come esperienza nazionale).”Abbiamo trovato non solo un uomo di sport con grandi competenze, ma soprattutto abbiamo avvertito una importante sintonia su una visione moderna e innovativa” dichiara Luisa Garribba Rizzitelli dopo l’incontro. “Crediamo che si possa lavorare bene per i tanti obiettivi comuni e siamo fiduciosi che il Ministro Abodi saprà agire, su più fronti, con la determinazione e la tempestività necessarie. Confidiamo che il Ministro possa dare allo sport, pur nel rispetto della sua autonomia, quello slancio nelle riforme che tarda ad arrivare e che causa, ancora oggi, situazioni inaccettabili come i casi di Lara Lugli e Alice Pignagnoli. Un grazie da parte nostra per averci permesso di spiegare tutto questo con disponibilità e attenzione” conclude Rizzitelli.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.