La testimonianza di Emilio Frisenda, atleta lucano paralimpico (al centro nella foto), con il sogno nel cassetto di partecipare alle Paraolimpiadi del 2016 a Rio De Janeiro è stato il piatto forte dei Premi Ussi Basilicata 2014. La cerimonia annuale di consegna dei riconoscimenti agli atleti lucani più rappresentativi come al solito è stata promossa dal gruppo lucano dell’Ussi presieduto da Antonio Massaro. Dunque Premi Ussi e convegno sul tema “Lo sport oltre le barriere”. Ed è stato appunto Frisenda sollecitato dal suo allenatore Angelo Rubino, dal presidente Massaro e dal vice-presidente dei collaboratori Ussi, Antonio Mutasci, a raccontare alla vasta platea presente nello spazio convegni di “Matera è Fiera”, come lo sport rappresenti un veicolo unico per l’integrazione dei disabili e per battere le barriere di ogni tipo. Dopo il dibattito l’atteso momento dei premi Ussi dove ha partecipato anche il consigliere nazionale Ussi, Margherita Agata.
L’Ussi Basilicata, con il suo presidente Massaro ha assegnato i Premi 2014 a Massimo Tataranni (campione europeo hockey su pista), Giuseppe Di Cuia (campione mondiale di kick boxing), Emilio Frisenda (altleta paralimpico, titoli italiani nel nuoto 2011, 2012), Matera calcio (lega Pro), Vincenzo Iacovino (alla carriera per i suoi 58 anni di ciclismo tra praticante e organizzatore di eventi), Gaetano Brindisi (alla carriera, arbitro nazionale di calcio a 5) e una targa alla famiglia di Renato Carpentieri (che faceva parte del direttivo Ussi ed è stato il primo consigliere nazionale per la Basilicata) prematuramente scomparso nel febbraio scorso. Tra i premiati anche Franco Braia, tra gli organizzatori dell’evento fieristico materano che ha prontamente raccolto l’input dell’Ussi di promuovere un convegno sulle diversità nello sport.

Consegnati a Potenza i premi Ussi 2023 | Acerenza e Palumbo atleti dell’anno
E’ stata svolta, ieri 28 agosto, la cerimonia di consegna dei Premi Ussi 2023.
Due riconoscimenti d’eccezione sono andati alla schermitrice Francesca Palumbo e al nuotatore Domenico Acerenza, eletti atleti dell’anno.
Palumbo, ricordiamo, vincitrice del titolo mondiale di fioretto a squadre; Acerenza sul podio nei mondiali di nuoto in acque libere.
Oltre a Palumbo ed Acerenza, i premi Ussi 2023 sono stati assegnati a Mario Giugliano di Potenza, allenatore della nazionale italiana di pallanuoto paralimpica; all’arbitro Federico Votta di Moliterno (Potenza), promosso nella Can di B; ad Antonio Castelgrande di Venosa (Potenza), detentore di una serie di titoli nell’equitazione; ai maestri Massimiliano Monaco di Potenza e Biagio Tralli di Matera per i successi nella kick boxing.Tra le società i premi Ussi sono andati a Ondatel Virtus Matera per il basket, dopo la vittoria dei tornei di Serie D e Serie C; l’Arcieri Lucani Potenza, che detiene il titolo italiano della categoria Allievi.