///
A Bolzano si è discusso di "Linguaggio dello sport, ieri e oggi". Fra i relatori il presidente Ussi Luigi Ferrajolo

A Bolzano si è discusso di "Linguaggio dello sport, ieri e oggi". Fra i relatori il presidente Ussi Luigi Ferrajolo

BOLZANO 13 giugno 2018  – Il giornalismo ieri, oggi e domani è stato trattato nell’esaustivo evento intitolato “Il linguaggio dello sport, ieri e oggi”.  Dell’arte di raccontare gli eventi sportivi, delle trasformazioni avvenute  negli ultimi anni, dei termini entrati nel linguaggio quotidiano si è parlato in modo approfondito al Centro Trevi di Bolzano nell’ambito delle iniziative collaterali alla rassegna “ArteSport”, promossa dall’Ufficio Cultura italiana della Provincia di Bolzano.  Il direttore delle testate Alto Adige e Trentino Alberto Faustini, Giovanni Esposito, docente-formatore ai corsi di aggiornamento dei giornalisti e alla Scuola Sport Coni, Luigi Ferrajolo, Presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, già direttore e prima firma del Corriere dello Sport-Stadio, Franco Morabito, già capo ufficio stampa del Centro Tecnico Federale di Coverciano, docente di comunicazione sportiva Scuola dello Sport del Coni e firma di testate hanno parlato di com’è cambiato il modo di comunicare, di scrivere, di effettuare radio-telecronache. Oltre ad alcuni giornalisti bolzanini famosi, a dirigenti sportivi e tante persone interessate, presente in sala anche la plurimedagliata nazionale di tiro a segno, unica donna al vertice di una selezione senior azzurra in Italia, insieme al c.t. junior Horst Geier. Grazie a Michele Pasqualotto, presidente USSI regionale, per le foto.

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Da Ussi Toscana una targa per Franco Castellani in memoria del padre Carlo

Grazie alla disponibilità e cortesia mostrate dalla società del presidente Fabrizio Corsi, il Gruppo toscano giornalisti sportivi Ussi ha potuto deliberare di consegnare una targa, su cui è impressa una frase di grande impatto emotivo, al figlio di Castellani, Franco, in ricordo del padre scomparso l’11 agosto 1944, appena trentacinquenne, all’interno del campo di concentramento di Mauthausen nella zona settentrionale dell’Austria.

Premio Ussi Molise: il 6 aprile appuntamento a Campobasso

Il 6 aprile a Campoibasso appuntamento con il Premio Ussi Molise, conferito agli atleti che si sono maggiormente distinti nel recente passato, oltre ad essere un’occasione formativa per i giornalisti e di confronto con addetti ai lavori e cittadini sui valori dello sport e su come vengono trasmessi dai media