///
Calcio: Lega Serie A, Lorenzo Casini nuovo presidente

Calcio: Lega Serie A, Lorenzo Casini nuovo presidente

Lorenzo Casini, nuovo Presidente della Lega Serie A

Lorenzo Casini è il nuovo presidente della Lega Serie A. E’ stato eletto in assemblea con 11 voti a favore.

Nella votazione sono state otto le schede bianche mentre un voto è andato a Paolo Dal Pino, dimessosi dalla carica di presidente della Lega Serie A nelle scorse settimane.

Casini, avvocato romano classe 1976, è capo di Gabinetto del Ministero della cultura (MIC) oltre a essere professore ordinario di Diritto amministrativo presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca.

“E’ sempre positivo quando c’e’ un presidente, era qualcosa di indispensabile e in certi versi doveroso. In bocca al lupo, c’e’ tanto da rifare ma penso che lui lo sappia”. Cosi’ il n.1 del Coni Giovanni Malagò, commentando l’elezione del nuovo presidente della Lega di A, Lorenzo Casini. “I nodi al pettine per le problematiche della Lega li sanno tutti gli appassionati di calcio – ha aggiunto il capo dello sport italiano a margine della presentazione del nuovo progetto sportivo olimpico Uits al salone d’onore del Coni – il suo compito sarà recuperare l’unanimità perché per certe decisioni e’ indispensabile la compattezza della Lega. E’ sempre facile a dirsi, più complicato a farsi”.

“Buon lavoro al neoeletto presidente Lorenzo Casini. Gli auguro di ricompattare in tempi brevi la Lega Serie A e di esprimere una leadership in grado di rappresentare al meglio, in un’ottica di sistema, gli interessi dei club del massimo campionato”. Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, commenta l’elezione del nuovo presidente di Lega A con il voto di 11 club. “Il calcio italiano – aggiunge Gravina – ha sfide molto importanti da affrontare, impossibili da vincere senza una Lega di A autorevole e responsabile”.

Fonte ANSA

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

USSI con Sportcity Day 2023: la ‘Rivoluzione Dolce’ che conta già 500 mila attivisti in 140 città italiane. Le piazze del Bel Paese diventano Palestre a cielo aperto

Il presidente Gianfranco Coppola assieme ai presidenti regionali Valentina Ciarlante, Michele Corti, Rocco Musolino, Sandro Maiorella, Gaetano Rizzo e Mario Zaccaria, con il consigliere nazionale Alberto Bortolotti hanno lanciato il loro messaggio di sostegno allo sport inclusivo e all’aperto, assieme ai campioni Mauro Sarmiento, Patrizio Oliva, Pino Porzio, in nome della rivoluzione dolce, promossa dalla Fondazione SportCity Day e dal suo presidente Fabio Pagliara.

Uno streaming lungo tutt’Italia che ha resto protagoniste 140 città contemporaneamente. Solo tre anni fa era un desiderio di Fabio Pagliara, oggi, è diventato realtà grazie anche alla Fondazione Sportcity.

USSI Catania presenta SportCity Day: ‘la rivoluzione dolce’ ha bisogno di formazione

L’informazione sullo sport all’aperto l’USSI la fa con la Fondazione SportCity in previsione dell’evento nazionale del prossimo 17 settembre. Daniele Lo Porto (presidente USSI Catania) ha moderato gli interventi illustri, alla presenza di Fabio Pagliara (presidente della Fondazione SportCity), Gaetano Rizzo (presidente USSI Sicilia). E’ stata una mattinata di in-formazione per celebrare l’importanza dell’iniziativa che la prossima domenica accoglierà nelle piazze italiane, ben 140, centinaia e centinaia di persone in nome dello sport, tutti insieme, senza limiti né di età né regionali, perché l’attività fisica all’aria aperta è un valore aggiunto che produce wellness.