///
Cerimonia di Premiazione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”

Cerimonia di Premiazione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”

Cerimonia di Premiazione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie” che si terrà a Roma venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del CONI  (Piazza Lauro de Bosis, 15 – 00135 Roma)


Alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, saranno assegnati i seguenti Premi Speciali: “Alla Carriera” a Oscar Eleni e “Donna di Sport” a Elisabetta Caporale.
Oltre ai premi delle categorie “Televisione e radio”“Carta stampata” e “Web e Blog” verranno conferite anche sei Menzioni Speciali e i premi “Daniele Redaelli” e “Estra per il territorio”.
 
Il Premio, promosso da Estra in collaborazione con USSI, e giunto ormai alla quinta edizione, ha il fine di premiare quei giornalisti che, tramite i propri articoli e servizi, sono riusciti a far emergere il senso vero dello sport e le tante buone notizie e cose che lo stesso porta con sé.
 
Un Premio che sta crescendo, e che per questa edizione ha visto oltre 300 servizi candidati, a conferma di un sistema mediatico fatto di uomini e donne che credono nei valori dello sport e nelle buone notizie.






 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

L’Ussi alla Ryder cup 2023

Il gigantesco evento golfistico mondiale tenutosi a Roma. I premi ai cronisti italiani e stranieri “Un ulteriore tassello per fare sempre al meglio il nostro mestiere” ha detto Gianfranco Coppola

LA FIORENTINA “ESPELLE MATTEINI”

I diritti negati e calpestati saranno oggetto del lavoro dei legali che sosterranno OdG Toscana AST e USSI Toscana nel difendere principi fondanti per ogni democrazia. L’atteggiamento della società viola non merita aggettivi ma soltanto una valutazione che possa portare ad un esemplare riallineamento di posizioni che per come sono manifestate adesso rischiano di portare il calcio ad una forma di violenza tacita, in cui le liste di proscrizione o passano per liste di accrediti stampa condizionate anche dal percorso critico dei richiedenti o addirittura per una vicenda tanto mortificante come quella che ha coinvolto il collega Matteini che pur avendo acquistato il tagliando rimane il giornalista Matteini ma nell’uno ne’ nell’altro caso è ammissibile una simile protervia con l’allontanamento coatto e imperioso dallo stadio. Ussi sosterrà con sempre maggiore vigore battaglie che in particolare laddove esiste un calcio che produce aziende
Iper professionistiche vede ormai la professionalità al rango di un dettaglio, anzi una ferita aperta.

NOTTE MAGICA TRA GOLF E STORIA

A ROMA LANCIATA PIATTAFORMA PER APPASSIONATI NEL MONDO E AWARDS GIORNALISTICI.
Sport superjet per far decollare un mix fantastico: passione e vacanze. Il Golf al centro della scena nella fotografia epica dei Fori Imperiali ai Mercati di Traiano. Il Golf indossa l’esclusività maestosa della città eterna che rende il prestigioso evento internazionale della Ryder Cup magico, regalando un’atmosfera da sogno.

Tutti in buca dunque ai Mercati di Traiano per la “Italy Best Golf Night After Ryder Cup” immersi nella Roma antica. After Ryder Cup ma con il green e la bellezza legata al golf tra gioco e turismo come comune denominatore.
Il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) Gianfranco Coppola anche in rappresentanza di Gianni Merlo presidente AIPS ha magistralmente gestito lo spazio dedicato alla rilevanza dell’informazione nel contesto del racconto dello sport che avvalora i luoghi, la cultura e il turismo. Sono stati assegnati i premi giornalistici “Il Golf e chi lo racconta”.

Sara Meini e il fuoco amico

L’Ussi, attraverso le parole della Vicepresidente Vicaria Mimma Caligaris, esprime solidarietà alla collega Sara Meini