///
Cerimonia di Premiazione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”

Cerimonia di Premiazione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”

Cerimonia di Premiazione del Premio Giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie” che si terrà a Roma venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 11:00 presso il Salone d’Onore del CONI  (Piazza Lauro de Bosis, 15 – 00135 Roma)


Alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò, saranno assegnati i seguenti Premi Speciali: “Alla Carriera” a Oscar Eleni e “Donna di Sport” a Elisabetta Caporale.
Oltre ai premi delle categorie “Televisione e radio”“Carta stampata” e “Web e Blog” verranno conferite anche sei Menzioni Speciali e i premi “Daniele Redaelli” e “Estra per il territorio”.
 
Il Premio, promosso da Estra in collaborazione con USSI, e giunto ormai alla quinta edizione, ha il fine di premiare quei giornalisti che, tramite i propri articoli e servizi, sono riusciti a far emergere il senso vero dello sport e le tante buone notizie e cose che lo stesso porta con sé.
 
Un Premio che sta crescendo, e che per questa edizione ha visto oltre 300 servizi candidati, a conferma di un sistema mediatico fatto di uomini e donne che credono nei valori dello sport e nelle buone notizie.






 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.