///
Premio Giornalistico USSI 2022 intitolato a “Elio Trifari”: c’è tempo fino al 10 gennaio 2023

Premio Giornalistico USSI 2022 intitolato a “Elio Trifari”: c’è tempo fino al 10 gennaio 2023

Come ogni anno siamo allo sprint finale del premio “Lo sport e chi lo racconta”. Quest’anno abbiamo posticipato la chiusura del premio al 10 gennaio per permettere a colleghi che abbiano lavorato sui mondiali di avere uguali possibilità rispetto ad altri.
Ricordiamo che il premio si compone di cinque sezioni: “over 40”, “under 40” entrambi per siti e carta stampata, eppoi sezione “tv”, sezione “radio” (che il prossimo anno integrerà anche i podcast) e sezione “fotografia”: questi ultimi tre senza limite di età. I premi constano di 1000 euro netti per ogni sezione. Il regolamento è visibile sul sito Ussi.it e i lavori dovranno essere inviati alla segreteria Ussi.
Il premio è aperto a tutti i colleghi, non solo agli iscritti Ussi. Sta assumendo sempre maggiore importanza e ci fa piacere. Crediamo che proprio questa apertura a tutti dimostri l’interesse per l’intera categoria e ,in particolare, ci piace pensare che anche colleghi con meno visibilità professionale di altri possano aver successo.
La premiazione è prevista nel marzo 2023 a Milano. Questa edizione è dedicata a Elio Trifari, nota colonna della Gazzetta dello sport.
Dunque forza con l’ultimo sprint, la giuria aspetta i vostri lavori: leggere i nostri colleghi e poterli premiare è sempre un grande piacere.

BANDO DI PARTECIPAZIONE: https://www.ussi.it/premio-giornalistico-lo-sport-e-chi-lo-racconta/

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.