///
Fox Sports chiude in Italia. Sky non rinnova il contratto, il 30 giugno addio al canale

Fox Sports chiude in Italia. Sky non rinnova il contratto, il 30 giugno addio al canale

Fox Sports Italia chiude i battenti. Il 30 giugno si spegne il segnale sulla piattaorma Sky. Il destino del canale sportivo è stato segnato dalla situazione che si è creata con la tribulatissima assegnazione  dei diritti del calcio.  Situazione in cui Fox Sports Italia non ha trovato spazio vedendosi  quindi non rinnovare il contratto da Sky che ha versato 32 milioni di euro l’anno nel triennio 2015-2018.
Claudio Ranieri con il portiere del Leicester Kasper Schmeichel (foto Ansa – EPA/PETER POWELL)

In questo momento il gruppo Fox non ha programmi per un eventuale ritorno del canale sportivo nel nostro Paese e alla domanda se sono state avviate trattative con altri operatori, la risposta del gruppo è un cortese ‘no comment’. E’ certo invece che  i diritti in essere che fanno capo a Fox Sports Italia saranno ceduti ad altri player.
Non è nota nemmeno la sorte del direttore Marco Foroni, apprezzatissimo nel gruppo per le sue doti personali e professionali. Mentre per il personale del canale, una decina di persone, Fox sta ragionando per offrire supporto nelle uscite o possibili ricollocazioni.
Il comunicato pubblicato su Foxsport.it
Il 30 giugno 2018 finisce la storia del canale tv Fox Sports in Italia.
In questi cinque anni Fox Sports è diventato una piacevole consuetudine per gli appassionati di sport, diventando la casa dei migliori Top Player del calcio internazionale e degli sport americani.
Dall’agosto 2013, abbiamo raccontato un’infinità di grandi e piccole storie di sport. Tra le più belle ed emozionanti la favola del Leicester City di Claudio Ranieri fino all’incredibile vittoria del titolo di Campione d’Inghilterra nel 2016. Giornata dopo giornata abbiamo seguito l’infinita sfida tra Messi e Cristiano Ronaldo per il trono di miglior giocatore del mondo, abbiamo fatto scoprire al grande pubblico il calcio africano, trasmesso eventi di culto come i Darts o il Super Bowl, abbiamo ridato dignità televisiva alla grande boxe seguendo dall’inizio l’ascesa del nuovo Campione dei pesi massimi Anthony Joshua.
Siamo entrati nelle case degli appassionati con uno stile nuovo, contraddistinto da grande professionalità, ma allo stesso tempo fresco, giovane e brillante, “senza cravatta” come scherzando lo abbiamo definito tra noi. Ci siamo riusciti grazie alla passione dei nostri giornalisti e commentatori e di tutta la squadra di Fox Networks Group Italy che da dietro le quinte ha sostenuto e valorizzato il canale e i suoi contenuti.
Alla nostra passione si è aggiunta quella di tutti coloro che ci hanno seguito sulle piattaforme che ci hanno ospitati in questi anni: sarà un vero peccato per noi non avere più l’opportunità di poter vivere insieme le emozioni del grande sport. A tutti quelli che hanno fatto il tifo per noi va il nostro ringraziamento più sentito, per il sostegno e il confronto continuo in questa avventura entusiasmante arrivata alla fine.
Grazie a tutti.

 

Condividi

Facebook
Twitter

Articoli Correlati

Abodi: uniti per lo Sport

Intervista di Gianfranco Coppola al Ministro per lo Sport e i Giovani

L’importanza del racconto dello sport, il ruolo strategico dell’informazione sportiva, elementi qualificanti di quello che si vuole considerare un impegno anche culturale, con l’annunciato e graditissimo ritorno dei Giochi della Gioventù dalla prossima… stagione scolastica.

Collaborazione è la parola d’ordine di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, che nella sede del Dicastero a Roma ha ricevuto Gianfranco Coppola, presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.

Tanti i temi trattati: dalla necessità di una nuova scrittura delle norme che regolano l’operatività dello sport professionistico, alle grandi manifestazioni alle porte come le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, ma anche i Giochi del Mediterraneo 2026, fino alla candidatura per gli Europei di calcio del 2032.