Bruno Pizzul e Paolo Paganini sono stati i grandi protagonisti del Premio Arcola Cultura e Sport organizzato nella splendida cornice del borgo arcolano immerso nella Val di Magra.
E’ stata un’occasione per parlare di sport, giornalismo, ma soprattutto di cultura sportiva in un salotto-intervista che ha attirato e incuriosito centinaia di presenti nella piazza sottostante il castello di Arcola, conosciuta anche per la sua vocazione alla produzione di vino.
Pizzul ha ricevuto dalle mani del sindaco Emiliana Orlandi il Premio Arcola Cultura e Sport come ‘Maestro di cultura sportiva e di valori autentici’ per il suo impegno nel mondo dello sport a 360 gradi.
A Paganini è stato assegnato il riconoscimento in memoria di Rino Capellazzi, giornalista spezzino conosciutissimo nel panorama sportivo recentemente scomparso dopo una vita dedicata alla sua professione e all’amore per lo Spezia Calcio, squadra della sua città.
L’iniziativa ha riscosso un enorme successo di partecipazione di pubblico e apprezzamenti dagli addetti ai lavori e l’assessore alla cultura e allo sport del comune di Arcola Gianluca Tinfena, motore dell’evento, sta già lavorando alla prossima edizione grazie anche alla fattiva collaborazione dell’Ussi Liguria, del Panathlon Club La Spezia, La Nazione e Tls che hanno patrocinato il Premio.

3° SportAbility Day: 850 sorrisi per una grande festa sportiva inclusiva alla Sciorba
Una giornata di sport, amicizia e inclusione per persone con disabilità